
Zuppa inglese
La zuppa inglese: il tradizionale dolce italiano a base di savoiardi, crema pasticciera, cacao e Alchermes
Ingredienti:
- 300 gr savoiardi
- 150 gr liquore Alchermes
- 100 ml acqua
- un cucchiaio di zucchero
Crema pasticciera
- 500 ml latte
- 5 tuorli
- 125 gr zucchero
- 50 gr maizena
- 25 gr cacao amaro
- buccia intera di un limone
Procedimento
Per realizzare la Zuppa Inglese iniziare preparando la crema pasticciera.
Mettere il latte in un pentolino insieme alla buccia del limone e portare a bollore.
Intanto in una ciotola, mescolare con una frusta i tuorli insieme allo zucchero ed aggiungere, tutta in una volta, la maizena setacciata.
Appena il latte bolle, rimuovere la buccia del limone in infusione e spegnere il fuoco.
Versare 3/4 del latte nel composto dei tuorli e mescolare.
Riportare sul fuoco a fiamma bassa insieme al latte rimanente.
Mescolare con una frusta finché la crema non inizia ad addensarsi.
Ci vorranno 5-6 minuti massimo.
Dividere la crema in due parti uguali e in una delle due aggiungere il cacao setacciato.
Coprire le creme con pellicola a contatto e metterle in frigorifero a raffreddare.
Intanto preparare la bagna all’Alchermes.
Versare in un pentolino l’acqua, lo zucchero e il liquore.
Tenere sul fuoco pochi minuti poi fate raffreddare.
Alla base di uno stampo quadrato posizionare gli ingredienti nel seguente ordine:
i savoiardi inzuppati nella bagna di Alchermes,
la crema pasticciera al cacao,
i savoiardi, nel lato opposto rispetto a prima,
la crema pasticciera,
altri savoiardi,
la crema al cacao e gli ultimi biscotti.
Infine stendere l’ultimo strato di crema pasticciera e decorare la superficie con tre savoiardi sovrapposti e un po’ di cacao amaro.
Fate raffreddare in frigorifero almeno un’ora prima di servire.
La Zuppa inglese con savoiardi e crema pasticciera è finalmente pronta per essere gustata!