
Torta Tenerina alla zucca
Torta Tenerina alla zucca, una variante squisita e golosa
Ingredienti per uno stampo di 24-26 cm:
- 210 gr di zucca delica cotta al forno
- 3 uova intere
- 125 gr burro morbido
- 100 gr zucchero semolato
- 45 gr fecola di patate (o farina di riso)
- un pizzico di sale
- la scorza grattugiata di un’arancia (facoltativo)
- un cucchiaino e mezzo di liquore all’Amaretto (facoltativo)
Procedimento
Per realizzare la Torta Tenerina alla zucca iniziate tagliando la zucca a pezzetti e cuocete in forno statico a 200° per 15-20 minuti.
Fate asciugare completamente la zucca cotta poi schiacciatela con una forchetta e tenete da parte.
In alternativa si può lavorare 2-3 minuti con un frullatore ad immersione, otterrete così una purea liscia ed omogenea.
Dividete i tuorli dagli albumi, montate questi ultimi a neve fermissima con un pizzico di sale e tenete da parte.
Montate in una ciotola il burro morbido insieme allo zucchero sino ad ottenere un composto denso e spumoso.
Unite i tuorli, uno alla volta.
Aggiungete la fecola, la polpa della zucca e continuate a mescolare con le fruste.
Versate il liquore all’Amaretto ed incorporate poco alla volta gli albumi montati mescolando con una spatola con movimenti delicati dal basso verso l’alto.
Trasferite il composto in uno stampo a cerniera di 24-26 cm foderato con un foglio di carta da forno leggermente bagnato e ben strizzato.
Livellate con la spatola e cuocete in forno statico preriscaldato a 180° per circa 35-40 minuti.
Sfornate e fate raffreddare prima di rimuoverla dallo stampo.
Poco prima di servirla potete cospargere un po’ di zucchero a velo!
La Torta Tenerina alla zucca è una semplice e golosa variante della classica Tenerina al cioccolato.
Un dolce tipico della città di Ferrara ed irresistibile per la sua consistenza morbida e leggermente umida.. quasi da sciogliersi in bocca!
E’ una ricetta che si prepara senza latte, lievito e farina quindi risulta anche senza glutine!
Ancora più gustosa se aromatizzata con la scorza d’arancia e arricchita con gocce di cioccolato o mandorle in granella.
Per una versione ancora più dolce e golosa potete aumentare la dose degli ingredienti utilizzando 250 gr di zucca, 150 gr di burro e 150-200 gr di zucchero.
Provate anche i Cappellacci dolci con marmellata di zucca e la Torta di zucca, ricotta e noci!