
Torta Tenerina al cioccolato fondente
Torta Tenerina al cioccolato fondente e altre golose versioni
Ingredienti per uno stampo di 24-26 cm:
- 200 gr cioccolato fondente di ottima qualità
- 100 gr burro
- 150 gr zucchero semolato
- 4 uova a temperatura ambiente
- 45 gr farina 00 (o farina di riso per una versione gluten free)
- zucchero a velo q.b.
Procedimento
Per realizzare la Torta Tenerina al cioccolato fondente iniziate facendo sciogliere il cioccolato in un pentolino a bagnomaria, mescolando continuamente con un cucchiaio di legno.
Fate sciogliere in un altro pentolino, sempre a bagnomaria, anche il burro poi unite i due composti e tenete da parte a raffreddare.
Dividete i tuorli dagli albumi e montate questi ultimi a neve fermissima insieme a 50 gr di zucchero e un pizzico di sale finché non otterrete una crema bianca e compatta.
Montate i tuorli con 100 gr di zucchero poi unite il composto di cioccolato e burro.
Continuate a mescolare con le fruste elettriche a velocità minima per 2-3 minuti sino ad ottenere un composto liscio ed omogeneo.
Incorporate gli albumi al composto di cioccolato in tre volte, mescolando con una spatola con movimenti delicati dal basso verso l’alto per non smontare il tutto.
Versate la farina setacciata ed amalgamate gli ingredienti.
Trasferite il composto ottenuto in uno stampo a cerniera foderato con carta da forno alla base e imburrato e infarinato ai lati.
Livellate e cuocete in forno statico preriscaldato a 180° per 20-25 minuti.
Spegnete il forno e sfornate non appena vedrete una crosticina croccante sulla superficie della torta.
Aprite lo stampo a cerniera e lasciate raffreddare sopra una griglia prima di gustare.
Decorate con abbondante zucchero a velo oppure un po’ di cacao, tagliate a fette e servite!
La Torta Tenerina al cioccolato fondente è una specialità della città di Ferrara.
Un dolce golosissimo dalla consistenza morbida e umida e con una deliziosa crosticina croccante!
Per una versione più leggera ma non meno golosa potete sostituire il burro con l’olio di semi.
Il segreto per ottenere una torta Tenerina perfetta è quello di incorporare gli albumi molto delicatamente e non cuocerla più di 25 minuti perché l’interno dovrà mantenersi umido.. altrimenti risulterà una classica torta al cioccolato dalla consistenza soffice.
Potete servirla insieme ad una pallina di gelato allo yogurt oppure una crema golosa allo zabaione o alla vaniglia.
Se volete provare una variante dal gusto fresco e delicato provate la Torta al cioccolato fondente e menta.
Oppure la versione ancora più semplice e veloce della Torta al cioccolato cremosa senza glutine!