
Torta sofficissima allo yogurt greco e noci
Torta sofficissima allo yogurt greco e noci: facile, veloce e gustosa
Ingredienti per uno stampo da 22-24 cm:
- 250 gr farina 00
- 50 gr farina di mais (oppure 50 gr farina 00)
- 150 gr yogurt greco alla vaniglia (a temperatura ambiente)
- 2 uova
- 2 cucchiai di maizena o fecola di patate
- 120-130 gr zucchero semolato
- 100 ml olio di semi
- 75 ml di acqua
- una bustina di lievito vanigliato per dolci
- la scorza grattugiata di un limone
- un pizzico di sale
- noci q.b.
Procedimento
Per preparare la Torta sofficissima allo yogurt greco e noci iniziate prendendo il vasetto di yogurt e tenetelo a temperatura ambiente fuori dal frigorifero almeno 2 ore.
In alternativa prendete il vasetto freddo da frigo e lo scaldate qualche secondo in microonde all’interno di una tazza poi la tenete da parte sempre a temperatura ambiente.
Lavorate con una frusta le uova con lo zucchero semolato poi aggiungete un pizzico di sale e la scorza grattugiata del limone.
Versate a filo l’olio e lo yogurt greco.
Incorporate la farina 00, la farina di mais, la vanillina, la fecola e il lievito precedentemente setacciati ed amalgamate tutti gli ingredienti sino ad ottenere un impasto particolarmente denso ma omogeneo.
Aggiungete poco per volta l’acqua a temperatura ambiente e mescolate finché l’impasto non risulterà liscio e fluido.
Unite le noci sbriciolate, mescolate l’ultima volta con una spatola e trasferite il tutto all’interno di uno stampo foderato con carta da forno alla base, oliato e infarinato ai bordi.
Decorate la superficie con altre noci e cuocete il dolce in forno statico a 180° per circa 40 minuti.
Sfornate e fate raffreddare sopra una griglia prima di ricoprirla con lo zucchero a velo.
La Torta sofficissima allo yogurt greco e noci è un dolce semplice, morbido e gustoso.
Si prepara con pochissimi ingredienti ed è perfetto per la colazione insieme ad una bella tazza di tè alla vaniglia.
Se utilizzate uno yogurt greco bianco non zuccherato aumentate la dose di zucchero sino a 150 grammi.
Per una versione ancora più golosa aggiungete qualche cucchiaio di marmellata sulla superficie dell’impasto.. giusto qualche minuto prima di infornare.
Buonissima anche con l’aggiunta di nocciole, uvetta o gocce di cioccolato fondente!
Si conserva sotto una campana di vetro per 4-5 giorni.
Provate anche la Torta soffice di pere e yogurt, la Torta al cocco, limone e yogurt oppure la Torta di mele allo yogurt e nocciole!
4 Febbraio 2021 at 20:06
Ciao! Per una versione senza glutine basta sostituire la farina 00 con farina di riso?grazie mille
8 Marzo 2021 at 16:01
Per una versione gluten free bisogna cambiare ricetta! La proverò e se verrà bene la troverai presto sul blog!
14 Marzo 2021 at 14:32
Ciao…e per una versione “integrale”..? Stessa quantità di farina integrale?
1 Aprile 2021 at 14:44
ciao! dovrei provare per dirti.. ma sono sicura ci vorranno più liquidi nell’impasto se si utilizza la farina integrale! 🙂