
Torta soffice di pere e yogurt
Torta soffice di pere e yogurt: morbida, umida e gustosa anche senza burro
Ingredienti per uno stampo di 22-24 cm:
- 200 gr farina 00
- 2 uova intere
- 24 ml di olio di semi oppure 30 gr burro ammorbidito
- la scorza grattugiata di un limone
- 180 gr zucchero semolato o di canna
- un vasetto di yogurt bianco magro o naturale da 125 gr (a temp. ambiente)
- una bustina di lievito per dolci
- un pizzico di sale
- una bustina di vanillina
- 4-5 pere piccole
Procedimento
Per preparare la Torta soffice di pere e yogurt iniziate setacciando in una ciotola la farina, unite lo zucchero, la scorza del limone, il sale e la vanillina.
Mescolate le polveri con una frusta, aggiungete le uova quindi versate l’olio e lo yogurt a temperatura ambiente.
Impastate qualche minuto con le mani poi miscelate il tutto con un cucchiaio di legno sino ad ottenere un composto morbido ed omogeneo.
Incorporate il lievito e trasferite metà impasto nello stampo foderato con carta da forno.
Tagliate le pere a fettine sottili ed irroratele con qualche goccia di succo di limone.
Disporre a raggiera sopra l’impasto la metà delle fettine di pera tagliate quindi ricopritele con l’impasto rimanente.
Terminate aggiungendo le altre fettine di pera, 2 cucchiai di zucchero su tutta la superficie del dolce e cuocete in forno statico a 180° per 40-45 minuti.
Sfornate e fate raffreddare prima di rimuovere il dolce dallo stampo.
Decorate con un po’ di zucchero a velo, tagliate a fette e servite.
La Torta soffice di pere e yogurt è un dolce invernale morbido dalla consistenza umida e soffice.
Facile, veloce da preparare e ottimo per la colazione o per la merenda insieme ad una tazza di tè verde.
Potete sostituire lo yogurt con mezzo bicchiere di latte oppure provarla con le mele e un po’ di frutta secca.
Provate anche la Mini cake alle pere e cioccolato, la Ciambella di pere e mandorle oppure la Torta al cioccolato e pere alta e sofficissima!
29 Gennaio 2020 at 13:22
è un vasetto di yogurt 100 gr o 125 gr?
29 Gennaio 2020 at 17:53
Ciao, è un vasetto da 125 grammi! Fammi sapere come viene! Puoi anche mandarmi una foto in direct sul mio profilo Instagram! 🙂
27 Marzo 2021 at 13:45
Quindi non è necessario montare prima le uova con lo zucchero?
1 Aprile 2021 at 14:42
no in questo caso è indifferente! 😉