
Torta soffice al cioccolato fondente e nocciole
Torta soffice al cioccolato fondente e nocciole: facile, veloce e morbidissima
Ingredienti per uno stampo da 22-24 cm:
- 170 gr farina 00
- 30 gr frumina o amido di mais
- 100 gr nocciole tritate
- 3 uova
- 100 gr cioccolato fondente
- 85 ml olio di semi oppure 100 gr burro
- 100-110 gr zucchero di canna o semolato
- 2 cucchiai di caffè solubile
- 2 cucchiai di rum (facoltativi)
- 1/2 bustina di lievito per dolci
- la scorza grattugiata di un’arancia grande o due piccole
- un pizzico di sale
Procedimento
Per preparare la Torta soffice al cioccolato fondente e nocciole iniziate sciogliendo il cioccolato a bagnomaria con due cucchiai d’acqua.
Mescolate di continuo e una volta sciolto spostate dal fuoco e fate raffreddare.
Lavorate con le fruste elettriche lo zucchero e le uova sino ad ottenere un composto denso e spumoso.
Versate a filo l’olio e il cioccolato fuso.
Incorporate la farina, l’amido di mais e il lievito precedentemente setacciati.
Aggiungete la scorza dell’arancia, le nocciole tritate, i 2 cucchiai di caffè, il rum, il pizzico di sale ed amalgamate tutti gli ingredienti con una spatola.
Trasferite l’impasto ottenuto in uno stampo a cerniera foderato con un foglio di carta da forno leggermente oliato e ricoperto con un po’ di cacao amaro.
Cuocete in forno statico a 180° per circa 40 minuti.
Sfornate e fate raffreddare sopra una griglia prima di rimuovere il dolce dallo stampo.
La Torta soffice al cioccolato fondente e nocciole è un dolce facile, veloce da realizzare e golosissimo!
Una torta deliziosa se preparata con il burro ma buonissima anche nella versione più leggera con l’olio.
Soffice, morbida e profumatissima grazie all’aggiunta della scorza d’arancia, delle nocciole e del caffè.
Potete sostituire i 100 grammi di nocciole con un’uguale quantità di mandorle o farina di cocco!
Aromatizzate l’impasto a piacere.. ad esempio con un po’ di cannella, zenzero, scorza di limone o vaniglia.
Si conserva sotto una campana di vetro per 5-6 giorni oppure potete tagliarla a fette e congelarle.
Provate anche la Torta al cioccolato e vaniglia senza glutine, la Torta soffice al cacao e caffè e la Torta al cioccolato cremosa!