
Torta Saint Honoré di panettone e amaretti
La Torta Saint Honoré di panettone con amaretti sbriciolati, cioccolato e arance candite
Ingredienti:
Crema pasticciera
- 4 tuorli
- 110 gr di zucchero
- 40 di farina 00 (oppure 20 gr amido di mais e 20 gr farina 00)
- 500 ml di latte
- la scorza di un limone
Bignè
- 150 gr farina
- 4 uova
- un pizzico di sale
- 100 gr burro
- 150 ml acqua
Bagna all’amaretto
- 150 ml acqua
- 50 gr zucchero
- 100 ml di Amaretto di Saronno
Amaretti sbriciolati
- circa 50 – 60 grammi
Panna montata
- 125 ml di panna liquida fresca
- 20 gr di zucchero a velo
Procedimento
Per preparare la Torta Saint Honoré di panettone e amaretti iniziate tagliando con l’aiuto di un coltello seghettato la metà sottostante di un panettone.
Tagliate di nuovo a metà la porzione di panettone ottenuta, ricavando così due dischi perfettamente uguali.
Teneteli da parte.
Preparate la crema pasticciera mettendo a bollire in un tegame il latte insieme alla scorza del limone.
In una ciotola intanto mescolate le uova insieme allo zucchero poi versate la farina e l’amido di mais setacciati.
Appena il latte raggiunge il primo bollore rimuovete la scorza del limone e versare 3/4 del latte nella ciotola delle uova.
Rimettete il tutto sul fuoco, avendo cura di mescolare continuamente.
Fare sobbollire per almeno 3-4 minuti sino ad ottenere una crema liscia, densa ed omogenea.
Fate raffreddare coprendo con pellicola trasparente a contatto.
Preparate i bignè versando in una pentola di medie dimensioni il burro a pezzetti, l’acqua e il pizzico di sale.
Mescolate con una frusta e portate a bollore.
In un’altra ciotola intanto setacciate la farina e tenetela da parte.
Appena il burro sarà completamente sciolto e il composto avrà raggiunto il primo bollore, versate la farina tutta in una volta.
Incorporatela mescolando con un mestolo di legno.
Spegnere il fuoco e iniziate ad aggiungere un uovo alla volta, mescolando sempre con un cucchiaio di legno sino ad ottenere un composto liscio e colloso.
Traferite il composto all’interno di una sac à poche con bocchetta liscia, formando tante piccole noci di impasto su una teglia rivestita con carta da forno.
Infornate a 180° per 35 minuti.
Dopo i primi 20 minuti, aprite leggermente lo sportello del forno in modo tale da far uscire tutta l’umidità ed ottenere dei bignè perfettamente asciutti. Dovranno essere dorati e gonfiati almeno il doppio.
Lasciateli raffreddare su una gratella poi riempiteli con la crema pasticciera, applicando un piccolo foro con una sac à poche con bocchetta stretta e lunga.
Preparate la bagna all’Amaretto mettendo in un pentolino acqua e zucchero, accendete il fuoco a fiamma bassa e mescolate con un mestolo di legno.
Al primo bollore spegnete e fate intiepidire.
Composizione torta
Posizionare alla base un disco di panettone.
Spennellare con la bagna all’Amaretto e ricoprire abbondantemente con crema pasticciera.
Appoggiare il secondo disco di panettone, spennellare con la bagna all’Amaretto e ricoprire con la crema pasticciera il contorno della torta intera.
Rivestire i bordi con gli amaretti sbriciolati, aiutandovi con un cucchiaio.
Ponete i bignè sulla superficie del panettone, distanziandoli equamente tra di loro, e lasciando uno spazio vuoto tra un bignè e l’altro.
In un recipiente, montare la panna ben fredda con lo zucchero a velo setacciato.
Trasferirla in una a sac à poche con bocchetta a stella e realizzare dei ciuffi di panna montata tra i bignè.
Al centro creare delle file di crema pasticciera, lasciando uno spazio tra una fila e l’altra ed inserire nello spazio rimasto altre file di panna montata.
La Torta Saint Honoré di panettone e amaretti è pronta per essere gustata!