
Torta rovesciata all’arancia
Torta rovesciata all’arancia: morbida, soffice e profumatissima
Ingredienti per uno stampo da 20-22 cm:
Impasto
- 190 gr farina 00
- 30 gr fecola di patate
- 2 uova
- 110 gr zucchero di canna
- 140 gr succo d’arancia
- 76 ml olio di semi di mais oppure 90 gr burro fuso
- una bustina di lievito per dolci
- la scorza grattugiata di un’arancia grande
- un pizzico di sale
Base
- 2-3 arance + 30 gr zucchero di canna
Procedimento
Per preparare la Torta rovesciata all’arancia iniziate preparando la base della torta.
Tagliate 2-3 arance privandole della buccia e ricavate quindi delle fette spesse poco più di mezzo centimetro.
Ricoprite completamente lo stampo con un foglio di carta da forno, cospargete il fondo con 30 gr di zucchero di canna e le arance appena tagliate.
Preparate l’impasto unendo in un’ampia ciotola la scorza grattugiata di un’arancia grande insieme a 140 gr di succo.
Aggiungete i tuorli, lo zucchero, l’olio e mescolate con una frusta.
Incorporate la farina, la fecola e il lievito quindi lavorate il tutto con le fruste elettriche sino ad ottenere un composto spumoso.
Montate gli albumi a neve con un pizzico di sale poi uniteli al composto mescolando delicatamente con una spatola.
Versate l’impasto ottenuto nella teglia con le arance e cuocete in forno statico a 180° per circa 50 minuti.
Sfornate, poggiate un piatto sulla teglia e rovesciate la torta finché è ancora calda.
Rimuovete delicatamente il foglio di carta da forno e fate raffreddare il dolce sopra una griglia.
La Torta rovesciata all’arancia è un dolce morbido, fragrante e gustoso.
L’impasto rimane soffice e umido anche senza burro e senza latte.
Per una versione più golosa potete aggiungere alla base della torta un po’ di burro fuso e procedere poi con lo zucchero e le arance tagliate.
Ottima a colazione insieme ad una tazza di tè e buonissima anche a merenda!
Provate anche la Torta all’arancia morbidissima (senza bilancia) oppure la Torta all’arancia soffice senza burro e senza latte!