
Torta Margherita classica, soffice e alta
La Torta Margherita facile, soffice e perfetta per la colazione
Ingredienti:
Impasto
- 160 gr farina 00
- 160 gr fecola di patate
- 6 uova
- 240 gr zucchero semolato
- 100 gr burro
- un pizzico di sale
- una bustina di vanillina
- una bustina di lievito per dolci
Copertura
- zucchero a velo q.b.
Procedimento
Per preparare la Torta Margherita classica, soffice e alta iniziate unendo in una ciotola le uova, lo zucchero e il pizzico di sale.
Lavorate con le fruste elettriche per almeno 10 minuti sino ad ottenere una crema spumosa di colore giallo.
Incorporate poco per volta la farina, la fecola, la vanillina e il lievito setacciati.
Amalgamate mescolando con una frusta sino ad ottenere un composto omogeneo.
Sciogliete il burro in un pentolino, lasciatelo intiepidire e versatelo direttamente nella ciotola dell’impasto.
Mescolate delicatamente il composto con una spatola e con movimenti dall’alto verso il basso.
Versate l’impasto in una tortiera di 22 cm a bordo alto, ben imburrata e infarinata.
Cuocete in forno statico preriscaldato a 180° per 30 minuti.
Trascorso il tempo abbassate la temperatura a 170° e continuate la cottura per altri 10 minuti.
Sfornate e lasciate intiepidire sopra una griglia.
Ricoprite la superficie con abbondante zucchero a velo, tagliate a fette e servite.
La Torta margherita classica, soffice e alta è un dolce classico, gustoso e semplicissimo da realizzare.
E’ il dolce che non può mai mancare a colazione insieme ad una bella tazza di tè o caffè!
Per renderla ancora più golosa, una volta cotta e raffreddata, potete tagliarla a metà e farcirla con la marmellata di fragole, albicocche o ciliegie.
Deliziosa anche con la crema pasticcera!