
Torta margherita alle pesche
Torta margherita alle pesche: facilissima e soffice, gustosa e leggera
Ingredienti per uno stampo da 22-24 cm:
- 120 gr farina 00
- 100 gr fecola
- 2 uova
- 100 ml latte
- 90 gr zucchero
- 75 ml olio
- 2-3 gocce di aroma alla vaniglia
- 8 gr lievito per dolci
- 3 pesche medie
Procedimento
Per preparare la Torta margherita alle pesche iniziate unendo in una ciotola le uova e lo zucchero.
Mescolate con le fruste elettriche sino ad ottenere un composto denso e spumoso.
Versate l’olio, il latte a temperatura ambiente e l’aroma alla vaniglia.
Aggiungete la farina, la fecola e il lievito già setacciati quindi amalgamate sino ad ottenere un impasto omogeneo.
Lavate le pesche e asciugatele bene.
Tagliatele a pezzetti, uniteli all’impasto e mescolate con una spatola.
Trasferite il tutto nello stampo rivestito di carta da forno e cuocete in forno statico a 180 gradi per circa 35-40 minuti.
Dopo 30-35 minuti fate la prova stecchino e sfornate solo quando questo sarà asciutto e la superficie del dolce leggermente dorata.
Fate raffreddare sopra una griglia poi tagliate a fette e gustate a colazione con una tazza di tè.
Buonissima anche a merenda con una pallina di gelato alla vaniglia!
La Torta margherita alle pesche è facile, veloce e gustosa.
L’interno rimane morbido e umido.. quasi da sciogliersi in bocca!
Potete prepararla anche con le albicocche, prugne, mele, pere o fichi.
Per una versione senza lattosio utilizzate una bevanda vegetale non zuccherata.
Provate anche la Torta margherita sofficissima, la Torta 5 minuti soffice e veloce
oppure la Torta soffice alle pesche e yogurt!