
Torta integrale di mele senza burro e senza olio
Torta di mele integrale senza burro e senza olio: rustica, morbida e gustosa
Ingredienti per uno stampo di 20-22 cm:
- 110 gr farina integrale
- 80 gr zucchero di canna + 2 cucchiai
- 2 tuorli
- 1/2 bicchiere di latte a temperatura ambiente
- la scorza grattugiata di un limone e un cucchiaio del suo succo
- un cucchiaino abbondante di cannella
- 1/2 bustina di lievito per dolci
- 3 mele
Procedimento
Per preparare la Torta di mele integrale senza burro e senza olio iniziate sbucciando le mele poi tagliatene 2 a pezzetti e una a fette sottili.
Raccoglietele in una ciotola profumandole con un cucchiaio di succo di limone e un cucchiaino di cannella.
Lavorate con le fruste i tuorli con lo zucchero di canna quindi aggiungete la farina setacciata con il lievito.
Unite la scorza del limone e versate a filo il latte sino ad ottenere un impasto morbido, liscio e omogeneo.
Se dovesse risultare troppo liquido aggiungete qualche cucchiaio di farina integrale, in caso contrario ancora un po’ di latte.
Aggiungete i pezzetti di mela e mescolate il tutto con una spatola.
Trasferite il composto all’interno di uno stampo foderato con carta da forno, decorate la superficie con le fettine di mela rimanenti e ricoprite con 2 cucchiai di zucchero.
Cuocete il dolce in forno statico a 180° per 40-45 minuti poi lasciate raffreddare e se preferite spolverizzate la superficie con zucchero a velo e servite.
La Torta di mele integrale senza burro e senza olio è un dolce gustoso, morbido e leggero.
Si prepara in 10 minuti e con pochissimi ingredienti.
L’impasto risulterà morbido, molto umido e quasi cremoso grazie all’aggiunta del latte e delle mele.
Per variare potete sostituire le mele con le pere e aggiungere noci, uvetta o mandorle.
Provate anche la Torta di mele con gocce di cioccolato, la Torta di riso e mele con amaretti e cannella e la Torta di mele della nonna!