
Torta frolla morbidissima alla marmellata
Torta frolla morbidissima alla marmellata: soffice, gustosa e perfetta per la colazione
Ingredienti per uno stampo di 22 cm:
Pasta frolla
- 260 gr farina 00
- 70 gr zucchero semolato
- 50 ml olio di semi di mais
- 75 ml acqua
- un pizzico di lievito per dolci
- un pizzico di sale
Impasto
- 2 uova
- 90 gr zucchero semolato
- 30 gr farina 00
- 90 gr fecola di patate
- 50 ml acqua
- 35 ml olio di semi di mais
- 1/2 bustina di lievito per dolci
- una bustina di vanillina
- un pizzico di sale
- qualche cucchiaio di Confettura extra di albicocca Naben
Procedimento
Per realizzare la Torta frolla morbidissima alla marmellata iniziate preparando la pasta frolla.
Unite in una ciotola lo zucchero, il sale, l’acqua e l’olio quindi mescolate con una frusta.
Incorporate la farina, il lievito e amalgamate inizialmente con un cucchiaio poi impastate sino ad ottenere un panetto morbido, compatto ed omogeneo.
Stendete la frolla sopra un foglio di carta da forno e trasferitela nello stampo già oliato e infarinato.
Mantenete i bordi della crostata abbastanza alti e spessi. Fate riposare in frigorifero.
Preparate il ripieno unendo in una ciotola le 2 uova, lo zucchero e il pizzico di sale.
Mescolate energicamente con una frusta poi versate l’olio e l’acqua a temperatura ambiente.
Aggiungete la farina, la fecola, il lievito e la vanillina già setacciati quindi amalgamate con cura sino ad ottenere un composto liscio e privo di grumi.
Farcite la base della crostata con qualche cucchiaio di marmellata e ricoprite con l’impasto soffice.
Cuocete in forno statico a 180° per circa 35 minuti. Controllate con uno stecchino che il centro della torta sia cotto, asciutto e compatto.
Sfornate e fate raffreddare il dolce sopra una griglia poi decorate la superficie con lo zucchero a velo.
Tagliate a fette e gustate a colazione con una bella tazza di tè!
La Torta frolla alla marmellata è un dolce morbido, soffice e goloso.
Si prepara con pochissimi ingredienti ed è senza burro e senza latte.
Scegliete la confettura che preferite.. pesca, fragole o frutti di bosco!
Potete aromatizzare l’impasto con la scorza grattugiata di un limone o di un’arancia.
Provate anche la Crostata di pesche e impasto al limone, la Crostata con marmellata di pere e impasto all’arancia oppure la Crostata di fragole con impasto alla vaniglia!
30 Gennaio 2022 at 13:39
Ciao l’olio di mais si può sostituire con altro olio vegetale? Grazie