
Torta di yogurt e fragole
Torta di yogurt e fragole: facile, soffice e gustosissima
Ingredienti per uno stampo da 22-24 cm:
- 250 gr di fragole
- 1 vasetto di yogurt alla fragola da 125 gr
- 2 vasetti di zucchero
- 3 uova a temperatura ambiente
- 1 vasetto d’olio di semi
- 3 vasetti di farina 00
- 1 pizzico di sale
- una bustina di lievito per dolci
- un cucchiaio di zucchero a velo
Procedimento
Per preparare la Torta di yogurt e fragole iniziate lavando le fragole, asciugatele con cura e tagliatele in due parti.
Versate in una terrina lo yogurt (non freddo da frigo ma a temperatura ambiente) poi aggiungete lo zucchero, le uova e mescolate bene aiutandovi con la frusta elettrica.
Unite l’olio e il pizzico di sale.
Aggiungete a cucchiaiate la farina e il lievito setacciati e continuate a lavorare con la frusta sino ad ottenere un composto liscio ed omogeneo.
Infarinate leggermente le fragole ed unitele all’impasto, mescolando con una spatola.
Versate il composto in uno stampo da 22-24 cm rivestito con un foglio di carta da forno e cuocete in forno statico preriscaldato a 180° per 45-50 minuti.
Per verificare la cottura fate la prova stecchino poi sfornate, togliete la torta dalla teglia e lasciatela raffreddare a temperatura ambiente sulla griglia.
Decorate la superficie con abbondante zucchero a velo e fragole fresche.
La Torta di yogurt e fragole è una torta semplice, gustosa e perfetta per una colazione sana e nutriente.
E’ soffice e morbidissima anche senza burro.
E’ una ricetta veloce da realizzare perché l’unità di misura per tutti gli ingredienti è proprio il vasetto di yogurt da 125 gr.
Potete utilizzare anche uno yogurt naturale.. questo renderà il dolce semplicemente più chiaro.
Potete anche tagliarla a metà e farcirla con la marmellata di fragole fatta in casa oppure mantenere la ricetta dell’impasto e prepararla con altra frutta fresca di stagione!
Provate anche la Torta sofficissima allo yogurt greco e noci, la Torta allo yogurt e marmellata oppure la Ciambella bicolore allo yogurt, cacao e vaniglia!
7 Marzo 2021 at 20:45
Buonasera,
Si può utilizzare una farina meno raffinata?
8 Marzo 2021 at 15:59
ciao, sul blog trovi tantissime altre ricette con farine meno raffinate! questa torta per ora io l’ho provata solo con la 00 quindi non saprei dirti come verrebbe sostituendola.