
Torta di rose alle mandorle e mirtilli
Torta di rose alle mandorle e mirtilli soffice e morbidissima
Ingredienti:
- 375 gr di farina 00
- 50 gr di zucchero semolato
- 75 gr di burro oppure 60 ml di olio di semi
- 1 uovo intero
- 150 gr di latte
- 30 gr di lievito di birra
- un pizzico di sale
- mirtilli rossi disidratati q.b.
- mandorle a lamelle q.b.
- latte q.b. per spennellare
- 2 cucchiai di zucchero semolato
Procedimento
Per preparare la Torta di rose alle mandorle e mirtilli iniziate unendo in una ciotola la farina setacciata e il lievito precedentemente sciolto nel latte tiepido con un cucchiaio di zucchero.
Impastate sino ad ottenere un panetto morbido ed omogeneo, coprite la ciotola con la pellicola e un canovaccio pulito e fate lievitare 30 minuti in forno spento con la luce accesa.
Intanto tagliate il burro a tocchetti e lasciatelo ammorbidire a temperatura ambiente.
Riprendete il panetto lievitato ed incorporate lo zucchero rimanente, il burro, un pizzico di sale e l’uovo leggermente sbattuto.
Lavorate sul piano di lavoro infarinato fino ad ottenere un impasto elastico ed omogeneo.
Rimettete l’impasto in una ciotola, coprite e fate riposare 2 ore in forno spento con la luce accesa.
Stendete l’impasto e aiutandovi con un pò di farina e un mattarello formate un grande rettangolo di circa 1/2 cm di spessore.
Aggiungete sulla superficie i mirtilli e tagliate 8 strisce dal lato più lungo.
Arrotolate ogni striscia su stessa e disponetela all’interno di uno stampo a cerniera di 24-26 cm rivestito con carta da forno.
Posizionate i rotoli di pasta ben distanziati tra loro poiché dovranno lievitare un’altra ora in forno spento e sempre con la luce accesa.
Appena le rose saranno ben lievitate e unite, spennellate la superficie con un po’ di latte e ricoprite con le mandorle, altri mirtilli e due cucchiai di zucchero.
Cuocete in forno statico a 180° per circa 35-40 minuti. Dopo 25-30 minuti di cottura coprite il dolce con carta alluminio e proseguite la cottura.
La Torta di rose è un sofficissimo pan brioche perfetto per la colazione di tutti i giorni.
La ricetta classica prevede una farcitura con crema al burro, questa invece è una versione più leggera arricchita solamente con mandorle e mirtilli.
Per renderla più golosa potete assaggiarla al mattino.. con la vostra marmellata preferita!
Deliziosa anche con una farcitura a base di nocciole e uvetta, gocce di cioccolato o Nutella.
Conservatela all’interno di una busta per alimenti per 3-4 giorni.. sarà comunque sofficissima.
Potete anche congelarla, magari dividendola a pezzi poi fate scongelare la sera prima e gustate a colazione insieme ad una bella tazza di latte!
Provate anche la Torta Danubio all’uvetta e la Treccia integrale al latte!
17 Marzo 2020 at 17:00
Ciao al posto del latte posso mettere acqua ?
17 Marzo 2020 at 18:03
Ciao Elisa, no.. ti consiglio di seguire la ricetta così com’è!