
Torta di riso e mele con amaretti e cannella
Torta di riso e mele con amaretti e cannella: morbida, cremosa e fragrante
Ingredienti per uno stampo da 24-26 cm:
- 180 gr di riso
- 700 ml latte
- 3 mele di MelaPiùFuji
- 100 gr burro (oppure 125 gr di ricotta)
- 150 gr zucchero semolato
- 50 gr amaretti sbriciolati (anche 100 gr se preferite)
- 50 gr fecola di patate
- 4 uova
- una bustina di lievito per dolci
- la scorza grattugiata di un limone
- 1/2 cucchiaino di cannella
- liquore all’Amaretto q.b.
- un pizzico di sale
Procedimento
Per preparare la Torta di riso e mele con amaretti e cannella iniziate versando il latte in una pentola insieme a 2 cucchiai di zucchero e portate a ebollizione.
Unite il riso e cuocete per circa 30 minuti a fiamma dolce e mescolando spesso finché il liquido non sarà completamente evaporato.
Spegnete il fuoco, aggiungete la scorza del limone e fate raffreddare in un piatto.
Tagliate le mele a cubetti ed irroratele con il succo di mezzo limone e un cucchiaio (o poco più) di liquore all’Amaretto. Tenete da parte.
In una ciotola amalgamate con le fruste il burro ammorbidito insieme allo zucchero avanzato sino ad ottenere un composto cremoso.
Separate gli albumi dai tuorli ed incorporate questi ultimi al composto di burro e zucchero poco per volta.
Unite il riso intiepidito, gli amaretti sbriciolati poi la fecola e il lievito già setacciati.
Aggiungete le mele tagliate a cubetti e la cannella.
Montate a neve gli albumi con un pizzico di sale ed uniteli all’impasto mescolando delicatamente con una spatola finché il tutto non sarà omogeneo.
Trasferite il composto ottenuto in uno stampo foderato con carta da forno.
Cuocete il dolce in forno statico nel ripiano centrale per 30-35 minuti poi coprite la superficie con carta alluminio e proseguite la cottura per altri 20 minuti.
Sfornate e fate raffreddare prima di servire.
La Torta di riso e mele con amaretti e cannella è un dolce delizioso con una consistenza morbida, umida e cremosa.
Si prepara senza l’aggiunta della farina quindi è anche senza glutine e perfetta per gli intolleranti.
Gli amaretti possono essere sostituiti con mandorle, nocciole oppure biscotti secchi sbriciolati!
Per ottenere una consistenza perfetta cuocete il riso nel latte, mescolate spesso e fate evaporare completamente il liquido.. il composto dovrà risultare cremoso.
Provate anche la Torta di mele con farina di mais e la classica Torta di mele della nonna!
6 Dicembre 2019 at 10:45
Posso utilizzare l’olio in sostituzione del burro?
6 Dicembre 2019 at 17:36
puoi provare con 80 ml di olio.. anche se ti consiglio la ricotta!
Fammi sapere!