
Torta di pesche e mandorle
Torta di pesche e mandorle: gustosa e sofficissima
Ingredienti per uno stampo di 22-24 cm:
- 250 gr farina di farro oppure farina 00
- 100 gr farina di mandorle
- 150 gr zucchero di canna + 1 cucchiaio per la superficie
- 250 ml latte di mandorle, riso, cocco o soia
- 50 ml olio di semi di riso o girasole
- 16 gr cremor tartaro oppure una bustina di lievito per dolci
- la scorza grattugiata di un limone
- un pizzico di sale
- 2-3 pesche
Procedimento
Per preparare la Torta di pesche e mandorle iniziate unendo in una ciotola la farina di farro e la farina di mandorle.
Aggiungete il cremor tartaro precedentemente setacciato e lo zucchero di canna quindi mescolate tutti gli ingredienti con una frusta.
Unite la scorza del limone, il pizzico di sale e versate il latte a temperatura ambiente.
Aggiungete anche l’olio e continuate a mescolare con la frusta finché non avrete ottenuto un impasto liscio, denso ed omogeneo.
Lavate le pesche e tagliatele a pezzetti.
Uniteli all’impasto mescolando con una spatola.
Distribuite l’impasto ottenuto all’interno dello stampo foderato alla base con carta da forno, oliato e leggermente infarinato ai bordi.
Ricoprite la superficie del dolce con un cucchiaio di zucchero di canna.
Cuocete in forno statico a 180° per 35-40 minuti poi abbassate la temperatura a 170° e cuocete per altri 15-20 minuti circa.
Sfornate il dolce e fate raffreddare prima di rimuoverlo dallo stampo.
Tagliate a fette e gustate a colazione con una bella tazza di tè al limone!
La Torta di pesche e mandorle è un dolce soffice, gustoso e perfetto per la colazione.
La ricetta è priva di burro, uova e lattosio ed è pronta in pochissimi minuti.. basta mescolare tutti gli ingredienti in una ciotola!
L’interno rimane umido e morbidissimo grazie all’aggiunta delle pesche gialle dolci e succose.
Da provare anche con altra frutta di stagione!
Provate anche la Torta light di pesche, albicocche e lamponi oppure la Torta di albicocche, cocco e ricotta!