
Torta di pere e mandorle sofficissima
Torta di pere e mandorle sofficissima, fragrante e saporita
Ingredienti per uno stampo da 22-24 cm:
- 250 gr farina 00
- 50 gr farina di mandorle
- 150-160 gr zucchero semolato o di canna
- 130 ml olio di semi di mais
- tre cucchiai di acqua
- 3 uova medie
- una bustina di lievito per dolci
- la scorza grattugiata di un limone e q.b. del suo succo
- un pizzico di sale
- un pizzico di cannella
- 3 pere
- q.b. zucchero di canna
Procedimento
Per preparare la Torta di pere e mandorle sofficissima iniziate tagliando due pere a pezzetti e l’altra a fettine.
Aggiungete un po’ di succo di limone e tenete da parte.
Unite in una ciotola le uova e lo zucchero quindi lavorate con le fruste elettriche sino ad ottenere un composto denso e spumoso.
Versate l’olio e i tre cucchiai di acqua.
Aggiungete la scorza grattugiata del limone, il pizzico di sale e un po’ di cannella.
Amalgamate ed incorporate la farina 00 già setacciata insieme al lievito.
Versate anche la farina di mandorle e continuate a mescolare con le fruste elettriche finché non avrete ottenuto un impasto liscio, omogeneo e privo di grumi.
Unite le pere a pezzetti e mescolate il tutto con una spatola.
Trasferite il composto in uno stampo di 22-24 cm già oliato e infarinato e decorate la superficie con le fettine di pera.
Cospargete sulla superficie i due cucchiaini di zucchero di canna e fate cuocere il dolce in forno statico a 170° per circa 50 minuti – 1 ora.
Fate la prova stecchino e se asciutto potete sfornare il dolce.
Fatelo raffreddare sopra una griglia poi tagliate a fette e gustate a colazione con una tazza di caffè!
La Torta di pere e mandorle è soffice, fragrante e saporita.
Rimane morbidissima anche senza utilizzare il burro o il latte.
Potete aggiungere sulla superficie delle mandorle a lamelle oppure aggiungere all’impasto delle gocce di cioccolato al latte!
Provate anche la Torta di pere e yogurt, la Torta al cioccolato e pere oppure il Plumcake alla ricotta con mele e pere!