
Torta di mele facile e veloce
Torta di mele facile e veloce: senza burro e senza latte
Ingredienti per uno stampo da 22 cm:
- 215 gr farina 00
- 5 uova
- 130 gr zucchero di canna
- 100 ml olio di semi di mais
- 12 gr lievito per dolci
- un cucchiaino di cannella
- una bustina di vanillina
- q.b. succo di limone
- 3 mele
Procedimento
Per preparare la Torta di mele facile e veloce iniziate tagliando le mele a cubetti, aggiungete un po’ di succo di limone e tenete da parte.
Montate con le fruste elettriche le uova e lo zucchero sino ad ottenere un composto gonfio e spumoso.
Incorporate la farina già setacciata con il lievito e mescolate dal basso verso l’alto per non smontare il composto.
Alternate la farina con l’olio a filo ed amalgamate delicatamente con una spatola.
Unite il pizzico di cannella e la vaniglia.
Aggiungete le mele tagliate a cubetti, mescolate e versate il tutto nello stampo foderato alla base con carta da forno, oliato e infarinato ai bordi.
Livellate e cuocete la torta in forno statico a 180° per circa 1 ora.
Dopo 30 minuti di cottura coprite il dolce con un foglio di carta alluminio.
Sfornate e fate raffreddare sopra una griglia.
Quando sarà fredda spolverizzate a piacere con lo zucchero a velo.
La Torta di mele facile e veloce è una torta morbida e umida che si scioglie in bocca.
Potete aggiungere all’impasto un po’ di uvetta, noci, mandorle o nocciole.
Perfetta per la colazione o a merenda con una tazza di tè al limone o una tisana alla cannella.
Per ottenere una consistenza perfetta è fondamentale lavorare bene le uova con lo zucchero e una volta aggiunta la farina mescolare delicatamente per non smontare il composto.
Rimane soffice e gustosa anche dopo 3-4 giorni.
Provate anche la Torta di mele e mandorle, la Torta al limone, mele e yogurt, la Torta di mele bassa e morbida oppure la Torta di mele con crema al limone!