
Torta di grano saraceno con confettura bigusto
Torta di grano saraceno con confettura bigusto: soffice, rustica e gustosa
Ingredienti per uno stampo da 22-24 cm:
Impasto
- 120 gr zucchero di canna
- 3 uova
- 180 gr farina di grano saraceno
- 50 gr farina di mandorle
- 70 ml olio di semi di girasole
- 30 ml latte (+mezzo bicchiere per la bagna) a temperatura ambiente
- 1 bustina di lievito per dolci
- un cucchiaino abbondante di cannella
- una bustina di vanillina
- un pizzico di sale
Farcitura
- q.b. Confettura di ribes di Pure Stagioni e frutti di bosco (oppure mirtilli, lamponi, more o fragole)
Procedimento
Per preparare la Torta di grano saraceno con confettura bigusto iniziate mescolando con le fruste elettriche l’olio e lo zucchero di canna sino a scioglierlo completamente.
Unite i tuorli e lavorate il composto per 5 minuti poi versate i 30 ml di latte.
Incorporate le farine precedentemente setacciate insieme al lievito e alla vanillina.
In una ciotola a parte montate gli albumi con un pizzico di sale ed aggiungeteli all’impasto mescolando delicatamente con una spatola.
Aggiungete il cucchiaino di cannella quindi trasferite l’impasto ottenuto nello stampo a cerniera foderato con carta da forno oliato e leggermente infarinato e cuocete in forno statico a 180° per circa 40 minuti.
Fate la prova stecchino e non appena questo risulterà asciutto, sfornate e fate raffreddare il dolce sopra una griglia.
Tagliate la torta dividendola a metà con l’aiuto di un coltello seghettato.
Bagnate entrambe le parti con mezzo bicchiere di latte diluito con poca acqua.
Farcite una porzione di torta con la confettura di ribes e l’altra con la confettura ai frutti di bosco.
Ricoprite con l’altra metà e cospargete di zucchero a velo.
La Torta al grano saraceno con confettura bigusto è un dolce tipico del Trentino. Ha una consistenza morbida e un sapore rustico e gustoso.
Una ricetta facile da realizzare e profumata, senza burro e senza glutine.
La ricetta tradizionale prevede invece l’utilizzo di: 250 gr di zucchero, 250 gr di burro morbido, 6 uova, 250 gr farina di grano saraceno, 250 gr di mandorle o nocciole macinate e una bustina di zucchero vanigliato. Viene farcita con marmellata di mirtilli rossi e servita con panna montata.
Se cercate una versione ancora più semplice e leggera, senza burro e senza olio, mescolate in una ciotola: 3 uova grandi con 120 gr di zucchero, 170 gr farina di grano saraceno, 70 mix di farine senza glutine e 1/2 bustina di lievito per dolci. Cuocete in forno statico a 180° per circa 30-35 minuti.
Con la farina di grano saraceno potete preparare anche delle deliziose crostate come la Crostata vegana al grano saraceno e la Crostata rustica alle tre farine!