
Torta di albicocche e yogurt alta e soffice
Torta di albicocche e yogurt alta, soffice e gustosa
Ingredienti per uno stampo da 22-24 cm:
- 200 gr farina 00
- 2 uova
- 25 ml olio di semi oppure 30 gr burro
- 180 gr zucchero di canna o semolato
- un vasetto di yogurt bianco magro o naturale da 125 gr (a temp.ambiente)
- una bustina di lievito per dolci
- una bustina di vanillina
- la scorza grattugiata di mezzo limone
- un pizzico di sale
- 4-5 albicocche
Procedimento
Per preparare la Torta di albicocche e yogurt alta e soffice iniziate unendo in una ciotola lo zucchero e le uova quindi mescolate con le fruste sino a sciogliere completamente lo zucchero.
Aggiungete il pizzico di sale e la scorza grattugiata di mezzo limone.
Unite l’olio e lo yogurt a temperatura ambiente e continuate a mescolare.
Incorporate all’impasto la farina, il lievito e la vanillina precedentemente setacciati.
Amalgamate bene tutti gli ingredienti sino ad ottenere un impasto liscio, denso e privo di grumi.
Lavate le albicocche, tagliatele a metà ed eliminate il nocciolo.
Foderate uno stampo a cerniera con un foglio di carta da forno bagnato e strizzato quindi spennellate il fondo e i bordi con un po’ di olio.
Cospargete il fondo dello stampo con 2 cucchiai di zucchero di canna, distribuitevi sopra le albicocche e ricoprite il tutto con l’impasto.
Cuocete in forno statico a 180° per 40-45 minuti.
Sfornate il dolce, togliete l’anello e poggiate sopra la torta una gratella quindi capovolgete e rimuovete con molta delicatezza il foglio di carta da forno.
Fate raffreddare, tagliate a fette e gustate a colazione con un bel bicchiere di succo di frutta e un po’ di frutta secca!
La Torta di albicocche e yogurt alta e soffice è un dolce gustoso, facile da preparare e perfetto per una colazione sana e leggera.
L’impasto senza burro risulta morbido e umido grazie all’aggiunta dello yogurt e delle albicocche.
Potete sostituire le albicocche con la frutta che più gradite e aggiungere alla base della torta delle mandorle in scaglie!
Provate anche la Torta soffice di mele rovesciata oppure la Torta di pesche e mandorle!