
Torta alla vaniglia ripiena di mele
Torta alla vaniglia ripiena di mele: morbissima, fragrante e gustosa
Ingredienti:
- 300 gr farina 00
- 150 gr burro oppure 120 ml olio di semi
- 150 gr zucchero semolato o di canna
- 3 uova
- 3 mele
- circa 10-12 cucchiai di latte
- una bustina di lievito per dolci
- mezza stecca di vaniglia oppure una bustina di vanillina
- q.b. cannella
- un pizzico di sale
Procedimento
Per preparare la Torta alla vaniglia ripiena di mele iniziate lavorando con le fruste elettriche le uova con lo zucchero sino ad ottenere un composto spumoso.
Unite l’olio, la vaniglia, la cannella, il pizzico di sale e miscelate con una frusta.
Incorporate all’impasto la farina e il lievito precedentemente setacciati diluendo il composto con il latte sino a renderlo liscio ed omogeneo.
Sbucciate le mele, tagliatele a fettine ed irrorate con qualche goccia di succo di limone.
Versate metà del composto all’interno di uno stampo a cerniera di 22-24 cm foderato alla base con carta da forno, oliato e infarinato ai bordi.
Distribuite le mele lasciando libero il bordo esterno, circa 3-4 cm.
Ricoprite con l’impasto rimanente partendo dal bordo libero e procedendo verso il centro.
Cuocete il dolce in forno statico a 180° per circa 50-60 minuti.
Sfornate e fate raffreddare bene prima di rimuovere la torta dallo stampo.
La Torta alla vaniglia ripiena di mele è un dolce morbido, autunnale e fragrante.
La consistenza rimane morbida e umida anche dopo 3-4 giorni.
Il ripieno di mele, goloso e profumato, all’assaggio risulta quasi cremoso.
“Un dolce soffice che desta sempre sorpresa: come avranno fatto, le mele, a finire lì dentro?”
Questa ricetta facile, veloce e gustosissima fa parte della collana dei Quaderni Kellermann più precisamente “Il grande quaderno delle Mele” di Elisabetta Tiveron.
Provate anche la Torta soffice di mele rovesciata!