
Thumbprint cookies semi integrali alla marmellata
Thumbprint cookies semi integrali alla marmellata: i biscotti con l’impronta che si sciolgono in bocca
Ingredienti per 15-18 biscotti:
- 110 gr di farina 00
- 110 gr di farina integrale (oppure 110 gr di farina 00)
- 2 tuorli
- 125 gr burro freddo
- 65 gr zucchero a velo
- un pizzico di sale
- una bustina di vanillina oppure la scorza grattugiata di un limone o un pizzico di cannella
- per la farcitura: confetture, crema alla nocciola, pistacchi o cioccolato
Procedimento
Per preparare i Thumbprint cookies semi integrali alla marmellata iniziate lavorando con le fruste elettriche il burro freddo insieme allo zucchero a velo setacciato.
Incorporate la farina 00, la farina integrale e il pizzico di sale.
Aggiungete un tuorlo alla volta e continuate a mescolare con le fruste finché non avrete ottenuto un impasto omogeneo.
Unite la vanillina, la scorza grattugiata del limone oppure, se vi piace, un cucchiaino raso di cannella.
Formate un panetto rettangolare, avvolgete con la pellicola e tenete 2 ore in frigorifero.
Ancora meglio se preparate l’impasto il giorno prima.
Prelevate dalla frolla dei pezzetti di 18-20 gr ciascuno e formate delle palline.
Adagiatele sopra una teglia ricoperta con un foglio di carta da forno e con il pollice premete leggermente al centro di ogni biscotto.
Fate riposare i biscotti 1 ora in frigorifero poi cuoceteli in forno statico a 180° per circa 15-18 minuti.
Dopo 12 minuti di cottura aprite lo sportello del forno e premete nuovamente con il pollice al centro di ogni biscotto.
Proseguite la cottura, sfornate e fate raffreddare.
Appena sfornati i biscotti potrebbero risultare ancora morbidi ma una volta raffreddati a temperatura ambiente risulteranno friabili, leggermente croccanti e avranno la consistenza perfetta.
Farcite il centro di ogni biscotto con un cucchiaino di marmellata e riponete in frigorifero.
I Thumbprint cookies semi integrali alla marmellata sono biscotti golosissimi, talmente friabili che si sciolgono in bocca.
Aromatizzate l’impasto con il limone, l’arancia, vaniglia o cannella.. quello che preferite!
Se vi piace il contrasto dolce salato aggiungete un pizzico di sale in più oppure potete prepararli con il burro salato.. in questo caso non aggiungete ulteriore sale nell’impasto.
Potete farcirli anche con la crema di nocciole, pistacchi oppure con un po’ di cioccolato bianco o fondente fusi a bagnomaria.
Si conservano 5-6 giorni in una scatola di latta oppure anche in frigorifero.
Preparateli con la confettura che preferite e gustateli a colazione con una bella tazza di tè!
Provate anche i Biscotti fiocco alla marmellata oppure i classici Biscotti al burro friabili e golosi!