
Strudel vegan integrale alle mele
Strudel vegan integrale alle mele con uvetta, pinoli e frutta secca
Ingredienti:
Pasta frolla vegana integrale
- 300 gr di farina integrale
- 5 gr di lievito per dolci
- un pizzico di sale
- 90 gr di acqua
- 80 gr di olio di semi
Ripieno
- 2 mele grandi
- 60 gr di uvetta
- 60 gr di pinoli
- 40 gr di granella di nocciole e mandorle
- cannella q.b.
- scorza grattugiata di un limone
- 80 gr di zucchero di canna
Procedimento
Per preparare lo Strudel vegan integrale alle mele iniziate setacciando la farina integrale e il lievito all’interno di una ciotola.
Versate l’olio, l’acqua e aggiungete il pizzico di sale.
Impastate qualche minuto poi trasferite l’impasto sul piano di lavoro e lavoratelo sino ad ottenere un panetto di frolla liscio, compatto ed omogeneo.
Se dovesse risultare troppo secco aggiungete un po’ d’acqua in caso contrario aggiungete ancora un po’ di farina.
Avvolgete il panetto nella pellicola trasparente e fatelo riposare 30 minuti in frigorifero.
Intanto preparate il ripieno mettendo in ammollo l’uvetta in acqua calda per 30 minuti, poi scolatela ed asciugatela su carta assorbente.
Tritate con un mixer le nocciole e le mandorle sino ad ottenere una polvere fine.
Tagliate le mele in piccoli pezzi ed unitele in una ciotola insieme al succo di mezzo limone e la sua scorza grattugiata.
Aggiungete lo zucchero di canna, la cannella (io ne ho aggiunta un cucchiaio, se vi piace particolarmente il suo sapore potete aumentare di poco la dose) e mescolate.
Inserite i pinoli, la granella di nocciole e mandorle, l’uvetta ben strizzata ed amalgamate il tutto.
Stendete l’impasto con un mattarello direttamente su un foglio di carta forno e formate un grande rettangolo.
Al centro distribuite il ripieno tralasciando leggermente i bordi.
Piegate la prima metà dello strudel su se stesso con l’aiuto della carta forno e poi l’altra metà, richiudendolo con cura.
Fate una leggera pressione con le mani sulla piega per accertarvi che sia ben chiuso in superficie.
Trasferite lo strudel insieme alla carta da forno su una teglia e cuocete in forno statico a 180° nel ripiano basso per 10 minuti poi proseguite la cottura per altri 25-30 minuti nel ripiano centrale del forno.
Sfornate, fate raffreddare sopra una griglia e cospargete con abbondante zucchero a velo!