
Strudel di mele – Apfelstrudel
Apfelstrudel – Strudel di mele: friabile, goloso e profumatissimo
Ingredienti:
Pasta sfoglia
- 250 gr farina 00
- 1 uovo intero
- una presa di sale
- 2 cucchiai d’olio d’oliva o di semi di girasole
- circa mezzo bicchiere di acqua
Ripieno
- 1 kg mele renette
- 75 gr pangrattato
- 75 gr burro
- 40-50 gr zucchero
- 50 gr uva sultanina
- 45 gr pinoli
- la scorza grattugiata di un limone
- 1-2 cucchiaini di cannella
- un pizzico di sale
- 50 gr burro fuso per spennellare la sfoglia
Procedimento
Per preparare lo Strudel di mele – Apfelstrudel iniziate setacciando la farina sul piano di lavoro.
Unite al centro l’uovo, il sale e l’olio quindi mescolate rapidamente con le mani.
Versate a filo l’acqua sino ad ottenere un impasto della giusta consistenza e lavoratela finché non risulterà liscia, omogenea ed elastica.
Formate una palla, ungetela con un po’ d’olio e lasciate riposare 30 minuti a temperatura ambiente.
Nel frattempo sbucciate le mele, tagliatele a fette sottili ed aggiungete lo zucchero.
Tostate in una padella a fiamma media il pangrattato con 75 gr di burro e fate raffreddare.
Stendete con un mattarello la pasta su un foglio di carta da forno infarinato poggiato sopra un grande canovaccio.
Cominciate dal centro e tiratela aiutandovi con un po’ di farina finché la sfoglia risulti sottile come un foglio di carta.
Ungete la superficie della pasta con metà del burro fuso e ricoprite la parte centrale con il pangrattato, tralasciando i bordi.
Distribuitevi le mele e cospargete con la cannella, la scorza del limone, l’uvetta e i pinoli.
Arrotolate lo Strudel sollevando il canovaccio dal lato con il ripieno, trasferitelo sopra una teglia e spennellate con il burro rimanente.
Cuocete in forno statico a 180° per 40-45 minuti sino a doratura.
Sfornate, cospargete con lo zucchero a velo e servite ancora tiepido.
Lo Strudel di mele – Apfelstrudel è un dolce tipico del Trentino Alto Adige.
L’impasto è una semplice pasta sfoglia friabile, sottile e croccante mentre il ripieno di mele, uvetta e pinoli risulta morbido, profumato e cremoso.
Da provare anche la versione light con pasta frolla vegana e integrale con mele e frutta secca!
Oppure la versione veloce e golosissima con pasta sfoglia già pronta, mele e cioccolato!