
Plumcake soffice alla marmellata
Plumcake soffice alla marmellata: morbidissimo e perfetto per la colazione
Ingredienti:
- 180 gr farina 00
- 20 gr fecola di patate
- 3 uova
- 100 gr zucchero di canna
- 90 ml olio di semi di mais
- 110 ml latte parz. scremato
- una bustina di lievito per dolci
- 2-3 gocce di aroma alla vaniglia
- 200 gr marmellata di pesche senza zuccheri
(Codice sconto del 10% su tutti i prodotti Prozis: SOFIAP)
Procedimento
Per preparare il Plumcake soffice alla marmellata iniziate unendo in una ciotola le uova e lo zucchero di canna.
Mescolate con una frusta sino a sciogliere completamente lo zucchero poi versate l’olio e il latte a temperatura ambiente.
Aggiungete l’aroma alla vaniglia ed amalgamate.
Incorporate la farina, la fecola e il lievito già setacciati quindi mescolate sino ad ottenere un impasto morbido e omogeneo.
Trasferite metà impasto nello stampo per plumcake rivestito di carta da forno.
Aggiungete al centro 100 gr di marmellata e cuocete in forno statico a 180 gradi per circa 15-20 minuti.
Sfornate e aggiungete sulla superficie del plumcake la marmellata rimanente.
Ricoprite il tutto con l’altra parte di impasto e fate cuocere altri 20-30 minuti o finché non sarà dorato.
Durante gli ultimi minuti di cottura fate la prova stecchino al centro.. se risulta asciutto il plumcake è cotto e pronto per essere sfornato.
Fate raffreddare bene sopra una griglia e ricoprite con un po’ di zucchero a velo.
Tagliate a fette e gustate al mattino insieme ad una tazza di tè!
Il Plumcake soffice alla marmellata è un dolce facile, veloce e gustoso.
Per una versione senza lattosio sostituite il latte con una bevanda vegetale.. verrà comunque buonissimo!
Se preferite che la marmellata resti esattamente al centro del vostro plumcake: trasferite metà impasto nello stampo e cuocete per 20 minuti, aggiungete al centro la marmellata e ricoprite con l’impasto rimanente. Fate cuocere altri 20-30 minuti.
Da provare anche con la marmellata di fragole o albicocche!
Provate anche il Plumcake alle pesche soffice e senza burro, il Plumcake alle mele, yogurt e nocciole oppure il Plumcake allo yogurt con cuore di cioccolato!