
Plumcake con farina di castagne e mandorle
Plumcake con farina di castagne e mandorle: saporito, morbido e gustoso
Ingredienti:
- 150 gr farina di castagne
- 100 gr farina di riso
- 3 uova
- 64 ml olio di semi di mais
- 130 gr zucchero di canna
- 130 ml latte parz. scremato
- una bustina di lievito per dolci
- un cucchiaino raso di cannella
- q.b. mandorle per la decorazione
Procedimento
Per preparare il Plumcake con farina di castagne e mandorle iniziate unendo in una ciotola le uova e lo zucchero di canna.
Mescolate con una frusta poi versate l’olio e il latte.
Aggiungete la cannella, le farine setacciate insieme al lievito ed amalgamate sino ad ottenere un impasto liscio, morbido e privo di grumi.
Trasferite il tutto nello stampo per plumcake foderato con un foglio di carta da forno.
Decorate la superficie con un mix di mandorle e fate cuocere il dolce in forno statico a 180 gradi per circa 45-50 minuti.
Durante gli ultimi minuti di cottura fate la prova stecchino e se asciutto.. potete sfornare il vostro plumcake e farlo raffreddare sopra una griglia.
Rimuovete il dolce dallo stampo, tagliate a fette e gustate a colazione con una bella tazza di latte!
Il Plumcake con farina di castagne e mandorle è un dolce morbido, saporito e autunnale.
Facile e veloce da preparare. Senza burro e senza glutine.
Per una versione senza lattosio sostituite il latte con una bevanda vegetale: ad esempio il latte di soia o quello di mandorle.
Buonissimo anche con noci, nocciole e ancora più goloso con dei pezzetti di cioccolato fondente!
Provate anche il Plumcake senza glutine alle banane, il Plumcake alle carote, limone e mandorle oppure il Plumcake al tè matcha e yogurt!