
Plumcake bicolore con gocce di cioccolato
Plumcake bicolore con gocce di cioccolato fondente: soffice, morbido e golosissimo
Ingredienti:
- 170 gr farina 00
- 100 gr fecola di patate
- 3 uova
- 150 gr zucchero di canna o semolato
- 150 ml olio di semi di mais
- 190 ml latte di soia o intero/parz.scremato (+ 20 ml da aggiungere nell’impasto al cacao)
- 40 gr cacao amaro
- una bustina di lievito per dolci
- una bustina di vanillina
- 50-60 gr gocce di cioccolato fondente
Procedimento
Per preparare il Plumcake bicolore con gocce di cioccolato iniziate mettendo le gocce di cioccolato fondente in una ciotolina e tenetela da parte in congelatore.
Unite in una ciotola le uova con lo zucchero quindi mescolate energicamente con una frusta.
Aggiungete il pizzico di sale poi versate l’olio e 190 ml di latte a temperatura ambiente.
Incorporate la farina precedentemente setacciata insieme alla fecola, il lievito e la vanillina.
Procedete mescolando sempre con la frusta sino ad ottenere un impasto liscio, omogeneo e privo grumi.
Dividete l’impasto in due parti uguali e in una delle due unite il cacao amaro ben setacciato, 20 ml di latte e 50 grammi di gocce di cioccolato.
Amalgamate finché non risulterà omogeneo.
Preriscaldate il forno a 180° in modalità statica.
Preparate uno stampo per plumcake e rivestitelo con un foglio di carta da forno leggermente bagnato e ben strizzato.
Versatevi prima l’impasto al cacao con le gocce di cioccolato e ricoprite il tutto con l’impasto chiaro.
Terminate aggiungendo sulla superficie 10 grammi di gocce di cioccolato.
Infornate il dolce nel ripiano centrale del forno e lasciate cuocere per circa 50 minuti.
Dopo 45-50 minuti fate la prova stecchino al centro.. non appena questo risulterà secco e asciutto sfornate e fate raffreddare.
Fate intiepidire poi sformatelo.
Il Plumcake bicolore con gocce di cioccolato è un dolce soffice, goloso e morbidissimo.
Si prepara in pochi minuti ed è senza burro e senza lattosio.
Durante la cottura le gocce di cioccolato si scioglieranno leggermente e il plumcake avrà così un cuore morbido e cremoso.
Per ottenere un effetto marmorizzato: versate nello stampo prima metà dell’impasto chiaro, proseguite con quello al cacao e terminate con quello chiaro. Rimescolate appena i composti con un cucchiaio affinché si mischino leggermente insieme.
Una volta pronto tagliate a fette e gustate a colazione con una bella tazza di caffè!
Conservate il dolce sotto una campana di vetro per 4 giorni oppure potete anche congelare le fette.. le fate scongelare a temperatura ambiente oppure le riscaldate qualche minuto in microonde.
Con queste dosi potete preparare anche una torta in uno stampo da 22-24 cm.
Provate anche il Plumcake variegato al cacao e latte, il Plumcake al cioccolato fondente oppure il Plumcake con gocce di cioccolato senza burro!