
Plumcake allo yogurt sofficissimo
Plumcake allo yogurt sofficissimo senza burro e senza lattosio
Ingredienti:
- 200 gr farina 00
- 50 gr amido di mais
- 2 uova
- 170 gr zucchero semolato
- 25 ml olio di semi di mais
- 1 vasetto di yogurt senza lattosio alla vaniglia da 125 gr
- una bustina di lievito per dolci
- un pizzico di sale
- scorza grattugiata di un limone (facoltativa)
Procedimento
Per preparare il Plumcake allo yogurt sofficissimo iniziate mescolando con le fruste elettriche uova e zucchero sino ad ottenere un composto chiaro, denso e spumoso.
Aggiungete il pizzico di sale e la scorza grattugiata del limone.
Versate l’olio di semi e lo yogurt a temperatura ambiente quindi amalgamate con una frusta.
Incorporate all’impasto la farina 00, l’amido di mais e il lievito precedentemente setacciati.
Mescolate con le fruste elettriche a velocità minima per qualche minuto, finché non avrete ottenuto un composto liscio, omogeneo e privo di grumi.
Trasferite l’impasto in uno stampo per plumcake foderato con un foglio di carta da forno leggermente bagnato e ben strizzato.
Infornate e cuocete il dolce a 175° per 35-40 minuti.
Fate la prova stecchino e una volta asciutto sfornate e lasciate raffreddare sopra una griglia.
Cospargete di zucchero a velo, tagliate a fette e gustate al mattino con una bella tazza di tè al limone!
Il Plumcake allo yogurt sofficissimo è un dolce gustoso, fragrante e perfetto per la colazione.
La ricetta è molto semplice da preparare.. l’importante è utilizzare uova e yogurt a temperatura ambiente.
Questo è un plumcake che rimane soffice e morbido anche dopo 3-4 giorni.
Potete prepararlo con lo yogurt che preferite.. buonissimo anche con lo yogurt all’albicocca!
Se preferite una versione più golosa.. aggiungete all’impasto dei pezzetti di cioccolato fondente.
Provate anche il Plumcake con gocce di cioccolato senza burro, i Mini plumcake soffici alla marmellata oppure il Plumcake variegato al cacao e latte!