
Plumcake alle pesche soffice e senza burro
Plumcake alle pesche soffice senza burro: fresco, gustoso e perfetto per la colazione
Ingredienti:
- 130 gr yogurt bianco intero o alla pesca
- 250 gr farina 00
- 50 gr farina di mais o farina 00
- 3 uova
- 100-120 gr zucchero di canna
- 100 ml olio di semi di mais
- una bustina di lievito per dolci
- 2 pesche + scorza grattugiata di un limone
Procedimento
Per preparare il Plumcake alle pesche soffice e senza burro iniziate unendo in una ciotola le uova e lo zucchero.
Montate con le fruste elettriche sino ad ottenere un composto spumoso.
Unite la scorza grattugiata di un limone.
Versate l’olio e lo yogurt a temperatura ambiente.
Aggiungete le farine setacciate insieme al lievito ed amalgamate bene finché non avrete ottenuto un impasto liscio, morbido ed omogeneo.
Lavate le pesche, tagliatele a pezzetti ed uniteli all’impasto mescolando il tutto con una spatola.
Trasferite il composto in uno stampo per plumcake rivestito con un foglio di carta da forno leggermente bagnato e ben strizzato.
Fate cuocere in forno statico a 175° per circa 50-60 minuti.
Fate la prova stecchino dopo 40 minuti di cottura.
Sfornate e fate raffreddare il dolce sopra una griglia.
Ricoprite con lo zucchero a velo, tagliate a fette e gustate a colazione con una tazza di tè.
Il Plumcake alle pesche è un dolce sofficissimo, fresco e gustoso.
Si prepara in pochi minuti ed è senza burro e senza latte.
Per una versione senza lattosio potete utilizzare uno yogurt di soia.
Rimane morbido e umido grazie all’aggiunta dello yogurt e della frutta.
Potete sostituire le pesche con qualche albicocca e aggiungere sulla superficie un po’ di noci sbriciolate, mandorle a lamelle o granella di nocciole.
Si conserva 3-4 giorni meglio se in frigorifero.
Provate anche la Torta soffice alle pesche e yogurt, la Torta di pesche e mandorle oppure la Torta light di pesche, albicocche e lamponi!