
Plumcake alle carote, limone e mandorle
Plumcake alle carote, limone e mandorle senza burro e senza latte
Ingredienti:
- 130 gr eritritolo Koro oppure zucchero di canna
- 2 uova
- 110 ml olio di semi di mais
- 180 gr farina 00
- 40 gr farina di mandorle Prozis
- 1 cucchiaio di succo di limone
- 2 cucchiai di acqua
- 12 gr lievito vanigliato per dolci
- 200 gr carote
- q.b. succo di limone e la scorza grattugiata
- un pizzico di sale
( codice sconto Koro: SOFIA19 )
( codice sconto Prozis: SOFIAP )
Procedimento
Per preparare il Plumcake alle carote, limone e mandorle iniziate grattugiando finemente le carote e bagnatele con poco succo di limone.
Lavorate con una frusta le uova e lo zucchero poi unite l’olio, il pizzico di sale e la scorza grattugiata del limone.
Aggiungete anche la farina e il lievito precedentemente setacciati ed amalgamate.
Unite la farina di mandorle, le carote grattugiate ben strizzate e i 2 cucchiai di acqua quindi mescolate con le fruste elettriche sino ad ottenere un impasto liscio e privo di grumi.
Trasferite il composto ottenuto in uno stampo per plumcake rivestito di carta da forno e cuocete in forno statico a 180° per circa 50 minuti/1 ora.
Fate la prova stecchino e non appena questo sarà asciutto, sfornate, rimuovete il dolce dallo stampo e fatelo raffreddare bene sopra una griglia.
Il Plumcake alle carote, limone e mandorle è un dolce sano, gustoso e genuino.
Si prepara in pochi minuti ed è senza burro e senza latte.
All’assaggio risulta morbidissimo e ha un profumo fresco e piacevole di limone!
Il limone si può sostituire con l’arancia e poco prima di infornare potete aggiungere sulla superficie un po’ di granella di mandorle.
Tagliate a fette e gustate a colazione o a merenda con una tazza di tè!
Provate anche la Torta di carote, mandorle e nocciole, la Torta di carote, cocco e limone oppure i Muffin di carote con miele e zenzero!