
Plumcake alla ricotta con mele e pere
Plumcake alla ricotta con mele e pere: morbidissimo e leggero con un cuore umido e cremoso
Ingredienti:
- 250 gr ricotta
- 160 gr farina 00
- 50 gr amido di mais
- 3 uova
- 150 gr zucchero semolato
- 50-60 ml latte parzialmente scremato
- una bustina di vanillina
- una bustina di lievito per dolci
- un pizzico di sale
- una mela e una pera
Procedimento
Per preparare il Plumcake alla ricotta con mele e pere iniziate unendo in una ciotola le uova e lo zucchero semolato quindi mescolate energicamente con una frusta.
Aggiungete il pizzico di sale.
Incorporate la ricotta a temperatura ambiente ed amalgamate sino ad ottenere un impasto liscio e privo di grumi.
Setacciate a parte la farina con l’amido di mais, la vanillina e il lievito quindi aggiungete tutte le polveri all’impasto continuando a mescolare con la frusta.
Versate circa 50-60 ml di latte a temperatura ambiente per ottenere un composto ancora più morbido e cremoso.
Tagliate la mela e la pera a cubetti e tenete da parte anche qualche fettina tagliata sottile per la decorazione.
Unite i pezzetti di frutta all’impasto ed amalgamate bene con una spatola.
Preriscaldate il forno a 180° in modalità statica e trasferite l’impasto in uno stampo per plumcake foderato con carta da forno.
Aggiungete sulla superficie la frutta tagliata a fettine e cuocete per circa 45-50 minuti.
Fate la prova stecchino, sfornate e fate raffreddare il plumcake al di fuori dello stampo e sopra una griglia.
Tagliate a fette e gustate a colazione con una tisana al gusto mela e cannella!
Il Plumcake alla ricotta con mele e pere è un dolce morbidissimo, gustoso e perfetto per la colazione.
Si prepara in 10 minuti ed è particolarmente leggero perché privo di burro e olio.
Potete aromatizzare l’impasto con un pizzico di cannella, zenzero o la scorza grattugiata di un limone.
Da provare anche con l’aggiunta di uvetta, noci o nocciole sbriciolate!
Per una buona riuscita è importante utilizzare tutti gli ingredienti a temperatura ambiente.
Provate anche il Plumcake con ricotta e gocce di cioccolato , la Torta soffice al cacao e ricotta e la Torta morbida di zucca e ricotta!
12 Novembre 2020 at 21:37
Posso sostituire le uova con solo l’albume? Se si, quanto? Grazie mille! 🙂
13 Novembre 2020 at 16:24
Ciao! Ti consiglio di seguire gli ingredienti della ricetta! Se vuoi usare gli albumi.. sul blog trovi la ciambella di albumi super leggera e proteica 😉🤗