
Plumcake al limone e lavanda senza burro
Plumcake al limone e lavanda senza burro: facile, morbido e profumatissimo
Ingredienti:
- 150 gr farina 00
- 50 gr fecola di patate
- 50 gr mandorle tritate
- 3 uova intere
- 140 ml di olio di semi
- 170 gr zucchero semolato (oppure zucchero di canna)
- la scorza grattugiata di due limoni
- 5 cucchiai di succo di limone
- 1/2 bustina di lievito per dolci
- una bustina di vanillina
- un pizzico di sale
- 2 gocce di olio essenziale alla lavanda Nutrimea Mearome
Procedimento
Per preparare il Plumcake al limone e lavanda senza burro iniziate lavorando con le fruste elettriche le uova e 3/4 di zucchero per almeno 5-6 minuti sino ad ottenere un composto denso e spumoso.
Versate a filo l’olio, i 5 cucchiai di succo di limone e tenete da parte.
Tritate con un mixer le mandorle con lo zucchero rimanente sino ad ottenere una polvere fine quindi unitele all’impasto.
Aggiungete la scorza grattugiata di 2 limoni, un pizzico di sale e mescolate.
Incorporate poco per volta la farina, la fecola, la vanillina e il lievito precedentemente setacciati.
Mescolate con le fruste elettriche pochi minuti finché l’impasto non risulterà liscio ed omogeneo.
Aggiungete 2 gocce di olio essenziale alla lavanda e trasferite il composto in uno stampo per plumcake foderato con un foglio di carta da forno.
Cuocete in forno statico a 175° per circa 50-55 minuti.
Trascorsi 30-35 minuti coprite il dolce con carta alluminio e proseguite la cottura.
Fate la prova stecchino e non appena questo sarà asciutto sfornate il vostro plumcake e lasciatelo raffreddare.
Il Plumcake al limone e lavanda senza burro è un dolce gustoso, aromatico e morbidissimo.
Ha un sapore dolce e delicato ed è perfetto per essere gustato a colazione accompagnato da una tazza di tè al limone oppure da un infuso al profumo di melissa e lavanda.
Se preferite potete ricoprire il plumcake (ancora caldo e appena sfornato) con una glassa lucida al limone: scaldate in un pentolino 1 cucchiaio di gelatina di albicocche e 4 cucchiai di succo di limone quindi distribuitela sulla superficie aiutandovi con un pennello o un cucchiaio.
Si conserva sotto una campana di vetro per 4-5 giorni.