
Plumcake al limone e lamponi senza burro
Plumcake al limone e lamponi senza burro e senza latte: fresco, leggero e gustoso
Ingredienti:
- 200 gr farina 00
- 90 gr fecola di patate
- 140-150 gr zucchero semolato
- 100 ml olio di semi di mais
- 2 uova
- 80 ml succo di limone
- 50 ml acqua
- scorza grattugiata di due limoni
- una bustina di lievito per dolci
- un pizzico di sale
- 125 gr lamponi
Procedimento
Per preparare il Plumcake al limone e lamponi iniziate unendo in una ciotola le uova e lo zucchero quindi mescolate energicamente con una frusta.
Versate il succo di limone, l’acqua e l’olio.
Aggiungete il pizzico di sale, la scorza grattugiata di due limoni ed amalgamate.
Incorporate la farina, la fecola, il lievito precedentemente setacciati quindi continuate a lavorare con la frusta sino ad ottenere un impasto liscio, omogeneo e privo di grumi.
Unite all’impasto i lamponi freschi meglio se congelati o leggermente infarinati, mescolate con una spatola e trasferite il tutto in uno stampo per plumcake rivestito con carta da forno.
Cuocete in forno statico a 180° per circa 45 minuti.
Fate la prova stecchino e non appena questo risulterà asciutto.. sfornate e fate raffreddare il dolce sopra una griglia.
Il Plumcake al limone e lamponi senza burro è un dolce fresco, gustoso e morbidissimo.
Si prepara senza burro, senza latte e rimane soffice anche per 3-4 giorni.
Per ottenere una consistenza e una forma perfetta utilizzate tutti gli ingredienti a temperatura ambiente (tranne i lamponi) e poco prima di infornare, con un coltello affilato, effettuate un taglio al centro del dolce.
Potete sostituire i lamponi con la frutta che preferite.. sarà comunque buonissimo!
Da provare anche con l’aggiunta di granella di mandorle o nocciole.
Assaggiatene una fetta a colazione una tazza di tè oppure a merenda con un succo di frutta.
Provate anche il Plumcake allo yogurt sofficissimo, il Plumcake all’acqua di cocco e frutti di bosco oppure il Plumcake al succo di mela e banana!