
Marmellata di fragole fatta in casa
Ingredienti:
- 1 kg di fragole mature
- 350 gr di zucchero semolato oppure 400 gr di zucchero di canna
- il succo di un limone
- una busta di Fruttapec 3:1
Procedimento
Per preparare la Marmellata di fragole fatta in casa iniziare sciacquando le fragole, asciugatele e privatele del picciolo, tagliatele in quarti e raccoglietele in una terrina.
Irrorate con il succo del limone, lo zucchero e mescolate.
Coprite con pellicola trasparente e lasciate riposare per 3 ore circa.
Trascorso il tempo, versate le fragole in una casseruola dal fondo spesso, mettete sul fuoco, portate a bollore e fate cuocere per 1 ora.
A questo punto, se non gradite i pezzi di frutta all’interno della marmellata, potete frullare il composto con un mixer ad immersione.
Aggiungete poco alla volta la busta di Fruttapec 3:1 e lasciate bollire per altri 5-7 minuti, mescolando continuamente con una frusta.
La Marmellata di fragole fatta in casa è pronta!
Precedentemente sterilizzate i vasetti e i tappi in una pentola, inserendo sul fondo un canovaccio pulito.
Poggiate i vasetti e i tappi e circondateli con un altro canovaccio pulito.
Riempite la pentola e tutti i vasetti con abbondante acqua fredda e fate bollire per circa 30-40 minuti.
Al termine, spegnete e lasciate raffreddare i tappi e i vasetti nel loro liquido poi scolateli e fateli asciugare completamente sopra un canovaccio pulito.
Per velocizzare i tempi potete inserire i vasetti in forno per 5 minuti a 100°.
Distribuite la marmellata nei vasetti di vetro appena sterilizzati, chiudeteli ermeticamente, capovolgeteli e lasciateli raffreddare a temperatura ambiente.
Una volta raffreddati potete capovolgerli di nuovo e conservarli in un luogo fresco, asciutto e al riparo dalla luce.
La Marmellata di fragole è perfetta per essere gustata a colazione e spalmata sulle fette biscottate oppure sopra una bella fetta di pane integrale ai semi fatto in casa.
Potete utilizzarla anche per farcire tantissimi dolci come la Torta di yogurt e fragole, i Frollini light al grano saraceno oppure sostituirla alla marmellata ai frutti di bosco nella ricetta della Crostata alla crema di fragole!
31 Maggio 2019 at 5:15
Buongiorno, intanto complimenti, mi piace il tuo profilo instagram e le tue ricette, fanno mangiare senza sentirsi troppo in colpa. Vorrei provare a fare la marmellata, mi puoi dire quanti vasetti devo comprare questa quantità? Grazie milke
31 Maggio 2019 at 12:57
Grazie mille! Gentilissima!! Allora per 1 kg di fragole ti serviranno 4 vasetti da 350 ml oppure se sono più grandi (500 ml) te ne basteranno 2 e uno da 250.. poi se te ne rimane puoi tenerla in frigo e consumarla a breve! Spero di esserti stata d’aiuto, aspetto allora di vedere i tuoi vasetti pieni di marmellata! E’ facile e deliziosa!