
L’uva e i suoi benefici
“Uva verde, uva matura, uva passa. Tutto non è che cambiamento, non per evitare di essere ma per diventare ciò che non si è ancora.”
Epitteto
L’uva è un frutto rinfrescante, diuretico e lassativo con proprietà disintossicanti e depurative.
E’ un ottimo antiossidante capace di ridurre il colesterolo LDL e prevenire alcuni tipi di cancro e malattie cardiache.
E’ un ricostituente del sistema nervoso grazie ad alcuni composti antibatterici e antivirali.
Ha un’alta percentuale di potassio ed è ricco di vitamine A, B, C, zuccheri e sali minerali.
L’uva è una straordinaria fonte di energia, utile per chi è spossato e per gli sportivi.
Svolge un’azione benefica nella lotta ai radicali liberi e contribuisce così al mantenimento di una pelle bella, giovane, sana ed elastica.
L’uva in cucina
Fresco, detossinante e ricco di benefici è il Succo d’uva fragola fatto in casa.
Per prepararlo vi occorre: 1 kg di uva fragola, il succo di un limone e un cucchiaio di zucchero di canna.
Lavate tutti gli acini d’uva, metteteli in una pentola capiente con due tazze di acqua e accendete il fuoco. Versate il succo del limone e qualche cucchiaio di zucchero. Mescolate per i primi 15 minuti poi schiacciate gli acini con il dorso di un cucchiaio per farne uscire tutto il loro succo. Lasciate sul fuoco per altri 15 minuti mescolando di tanto in tanto. Spegnere, filtrare con un colino e versare il contenuto in una bottiglietta con chiusura ermetica e già sterilizzata in acqua bollente.
Da provare la Marmellata di mele, pere e uva fragola squisita e perfetta per essere spalmata sulle fette biscottate a colazione o utilizzata per realizzare tantissimi dolci!
Buona, soffice e gustosa la Torta al cacao con uva e nocciole.
L’uva in estetica
L’uva svolge un’azione benefica nella lotta ai radicali liberi e contribuisce così al mantenimento di una pelle bella, giovane, sana ed elastica.
Se volete prepararvi una maschera viso all’uva idratante e illuminante prendete 10 acini, schiacciateli con una forchetta e aggiungete 2 cucchiai di yogurt bianco e un cucchiaino di miele. Spalmate sul viso e tenete in posa per 10 minuti poi risciacquate con acqua fresca.
E lo sapevate che.. l’acino d’uva se viene sfregato sulla superficie dell’herpes, aiuta a farlo scomparire?