
Linzer Torte con confettura di mirtilli
Linzer Torte con confettura di mirtilli: rustica, fragrante ed irresistibile
Ingredienti per uno stampo da 22-24 cm:
- 100 gr farina di mandorle Prozis
- 75 gr farina di grano saraceno
- 80 gr farina 00 + qualche cucchiaio
- 125 gr burro freddo
- 140 gr zucchero di canna
- 1 tuorlo medio
- 4 gr lievito per dolci
- un pizzico di cannella
- una punta di chiodi di garofano in polvere
- la scorza grattugiata di mezzo limone
- un cucchiaino di cacao amaro in polvere
- una bustina di vanillina
- un pizzico di sale
- q.b. lamelle di mandorle
- 200 gr Confettura extra di Mirtillo Naben
Procedimento
Per preparare la Linzer torte con confettura di mirtilli iniziate setacciando in una grande ciotola la farina 00, la farina di grano saraceno, il cacao e il lievito.
Unite la farina di mandorle, il pizzico di sale e lo zucchero di canna.
Aromatizzate le farine con la cannella, i chiodi di garofano, la vanillina, la scorza del limone e i chiodi di garofano.
Aggiungete il burro freddo tagliato a tocchetti e il tuorlo.
Lavorate il tutto con le fruste elettriche sino ad ottenere un impasto liscio ed elastico.
Se dovesse risultare troppo morbido aggiungete qualche cucchiaio di farina 00 ed impastate nuovamente.
Avvolgete la frolla nella pellicola e mettete in frigorifero per 1-2 ore.
Preriscaldate il forno statico a 180° ed imburrate uno stampo di 22-24 cm.
Stendete 2/3 di frolla sul piano di lavoro infarinato sino ad ottenere un disco di circa 1 cm di spessore e posizionatelo nella tortiera, premendo con le dita lungo tutto il bordo.
Con l’impasto rimanente formate 2-3 filoncini abbastanza spessi quindi arrotolateli tra le mani e posizionateli lungo il bordo della crostata.
Fate aderire bene.
Mescolate la confettura di mirtilli in una terrina e spalmatela in modo uniforme sulla base della torta.
Mettete la crostata nel ripiano basso del frigorifero.
Stendete la frolla rimanente raggiungendo uno spessore di circa 2-3 mm.
Ricavate le strisce per la decorazione e qualche stellina con uno stampino per biscotti.
Disponete le strisce sulla confettura e decorate con le stelline di frolla.
Cuocete la torta nel ripiano centrale del forno per circa 35-40 minuti.
Sfornate e fate raffreddare.
Riscaldate due cucchiaini di marmellata e con questa spennellate tutto il bordo della crostata.
Ricoprite con le mandorle a lamelle e decorate con una spolverata di zucchero a velo.
La Linzer Torte o Torta di Linz con la confettura di mirtilli è un tipico dolce austriaco.
L’impasto è morbido e friabile, la superficie invece risulta croccante e gustosa.
Per ottenere una forma e una consistenza perfetta è fondamentale il riposo della frolla in frigorifero.
Potete sostituire la farina di grano saraceno con la farina 00 e al posto della farina di mandorle utilizzare quella di nocciole.
Assaggiate una fetta di questa torta a colazione con una bella tazza di cappuccino e un pizzico di cannella!
Provate anche la Torta crumble con marmellata di mirtilli e la Crostata con crema frangipane e marmellata!