
Le More di rovo
“Ci sono volte in cui vivere la vita è come entrare a mani tese in un cespuglio spinoso di fiori. Dopo ti senti tremendamente graffiato ma pieno di luce..”
Fabrizio Caramagna
Le More di rovo sono frutti depurativi, diuretici, antianemici, antireumatici e dissetanti.
Aiutano la salute delle ossa e sono benefiche per il sistema immunitario.
Se soffrite di inappetenza scegliete un cestello di more fresche per ricaricarvi di minerali, vitamine ed energia.
Ricche di antiossidanti e capaci di proteggere dai radicali liberi, aiutando anche le cellule celebrali a rimanere attive e a prevenire numerose malattie.
Aiutano anche la digestione alleviando eventuali problemi di stitichezza.
Per detergere la pelle del viso preparate un decotto con le foglie mentre con i frutti potete dare vita a delle gustosissime marmellate.
Le more in cucina
Crema di more con cialda profumata
Ingredienti:
- 200 gr di more di rovo
- 600 ml di latte intero
- 120 gr zucchero di canna
- 80 gr farina 00
- 50 gr zucchero a velo
- 3 uova
- la scorza grattugiata di mezzo limone
- 30 ml olio d’oliva
- 1/2 cucchiaino di menta essiccata.
Procedimento
Lavate le more, schiacciatene 30 gr con una forchetta e cuocetele in una pentola insieme a 20 gr di zucchero e un cucchiaio d’acqua. Cuocete a fiamma media per 10 minuti. Frullate il tutto, filtrate con un colino e fate raffreddare. Portate a ebollizione il latte con la scorza grattugiata del limone. Spegnete e lasciate riposare. In una ciotola sbattete i tuorli e due albumi con lo zucchero rimanente, unite metà della farina e a filo il latte profumato. Versate la crema in una pentola e fate addensare, quindi incorporate il frullato di more. Distribuite prima metà delle more rimaste poi la crema ottenuta in sei bicchierini e riponete in frigo per 3 ore. Con l’albume rimasto potete unire l’olio, 30 gr di zucchero a velo e la farina. Mescolate la pastella e cuocetene un cucchiaio alla volta in una padella antiaderente, girandola rapidamente finché non risulterà cotta da entrambi i lati. Prendete i bicchierini, aggiungete altre more spolverizzate con lo zucchero a velo e accompagnatele con le cialde profumate!
Provate anche la Crostata meringata ai frutti di bosco fresca e deliziosa!
Oppure la classica e golosissima Crostata con crema pasticciera e frutti di bosco perfetta per ogni occasione!
Le more in estetica
Buonissime da gustare come spuntino sano e fresco, perfette per arricchire tantissimi dolci ma ideali anche per essere spalmate sul viso, in particolare per le pelli secche e disidratate.
Maschera alle more e miele
Schiacciate con una forchetta 200 gr di more sino ad ottenere una crema omogenea. Aggiungete 2 cucchiaini di miele e amalgamate con un cucchiaio. Applicate la maschera sul viso e sul collo e tenete in posa 15 minuti. Sciacquate con acqua fresca e applicate la vostra crema giornaliera.