
Le ciliegie, piccoli diamanti rossi
“Come un fior di ciliegio
La tua anima
Vedo sbocciare
Nelle mie mani”
Sakura
Le ciliegie contengono antiossidanti, fibre, proteine, ferro, potassio e fosforo.
Depurano il fegato e contrastano l’attività dei radicali liberi, rallentando così il processo di invecchiamento.
Sono antitumorali, diuretiche, leggermente lassative, dissetanti e ricche di vitamine (A, C e alcune del gruppo B).
La melatonina presente in questi frutti contribuisce ad alleviare lo stress, l’ansia, l’effetto jet lag e a favorire il sonno.
E al contrario delle amarene, la loro azione diuretica deriva dal picciolo e non dalla polpa.
Le ciliegie in cucina
La Marmellata fatta in casa è deliziosa e perfetta per essere spalmata sopra una bella fetta di pane a colazione o per farcire tantissimi dolci come la Torta allo yogurt e le Sfogliatine con crema di ricotta!
Da provare la Crostata al cacao con yogurt greco: fresca, golosa e alternativa alla classica crostata con la marmellata.
La pasta frolla al cacao è leggera e senza burro proprio come il suo ripieno dal gusto dolce e allo stesso tempo delicato.
Se non avete ancora preparato una Torta di ciliegie soffice e golosa provate questa ricetta:
Ingredienti:
- 500 gr ciliegie
- 100 gr farina 00 + 100 gr farina di mandorle
- 1oo gr zucchero di canna
- 80 gr burro
- 2 uova a temperatura ambiente
- 2 cucchiai di maraschino
- 1 cucchiaino di lievito per dolci
- un pizzico di sale
- zucchero di canna q.b.
Procedimento
Lavare e snocciolare le ciliegie. Lavorare a crema il burro con lo zucchero, aggiungere la farina di mandorle e le uova incorporandole una alla volta. Unire la farina setacciata con il lievito e il sale, poi il liquore. Versare il composto in una tortiera imburrata e cosparsa di zucchero di canna. Aggiungere, premendole un pochino, le ciliegie. Cuocere in forno già caldo a 180° per 45 minuti.
Una torta semplice, veloce e leggera è la Torta integrale con mele e ciliegie.
Per realizzarla seguite la ricetta della Torta integrale e sostituite le gocce di cioccolato con una mela grande tagliata a cubetti e 10-12 ciliegie. Infarinate leggermente la frutta lavata e ben asciugata, quindi unitela all’impasto!
Provate anche l’acqua detox aromatizzata alla menta: lavate le ciliegie, privatele del nocciolo e mettetele in una caraffa di vetro. Aggiungete 1 litro d’acqua e 3-4 foglie di menta. Lasciate in frigo 3 ore prima di gustare!
Le ciliegie in estetica
La maschera alle ciliegie e miele combatte le rughe, rinfresca, tonifica e rende la pelle più luminosa.
Prendete 4 ciliegie mature e 4 cucchiaini di miele.
Schiacciate bene la polpa delle ciliegie con una forchetta e mescolate con il miele.
Applicate il composto su viso, collo e decolleté.
Tenete in posa 30 minuti poi risciacquate con acqua fresca.
Un’altra maschera per il viso, idratante e illuminante, è quella con yogurt e miele.
Prendete 4 ciliegie mature e 3 cucchiai di yogurt bianco cremoso, quindi frullate pochi minuti.
Aggiungete 3 cucchiaini di miele e mettete in frigo 10 minuti prima di stendete su viso, collo e decolleté.
Tenete in posa 20 minuti poi risciacquate con acqua fresca!