
La zucca
“Abbiamo comprato una zucca grossa e tonda che ha vissuto per tutta l’estate senza occhi per vedere le cose… e ora di occhi ne ha due. Prima era tutta scura dentro mentre cresceva sul viticcio ma ora ha un sorriso sdentato e il suo viso risplende”.
Alieen Fisher
La zucca, l’ortaggio preferito dell’autunno!
Il più grande forse presente in natura e dal sapore unico e delicato.
Oltre ad essere povera di calorie, è ricchissima di acqua, fibre, vitamine e minerali.
Contrasta l’azione dei radicali liberi sulla retina e rallenta l’invecchiamento cellulare di tutto il corpo, rinvigorendo così pelle, capelli ed unghie.
Contiene beta-carotene e licopene, in grado di prevenire tumori.
Risulta l’ingrediente ideale per le diete ipocaloriche, dato il suo bassissimo contenuto di lipidi e glucidi.
Ha proprietà diuretiche, antirughe e lenitive per scottature ed infiammazioni cutanee.
Aiuta il corpo a produrre serotonina, contrasta ansia, stress, nervosismo ed insonnia, grazie alla produzione di serotonina.
Per questo motivo e per tutte le sue proprietà, si può gustare anche 2-3 volte la settimana!
In cucina
Una semplice e golosa variante della classica Tenerina al cioccolato è la Torta Tenerina alla zucca dalla consistenza morbida e umida.. quasi da sciogliersi in bocca!
Gustosa e sofficissima anche la Torta di zucca, ricotta e noci.
Un dolce rustico e delizioso è la Crostata di farro con marmellata di zucca e amaretti.
La marmellata di zucca è perfetta per farcire crostate, dolci e biscotti ma buonissima anche insieme ad un mix di salumi e formaggi. Sana, genuina e davvero squisita!
Maschera corpo alla zucca
Mescolate una tazzina da caffè di polpa di zucca schiacciata e una tazzina di zucchero grezzo.
Applicare sul corpo, lasciare in posa per 15 minuti e sciacquare con una bella doccia.