
La pera: curiosità, consigli e proprietà
La pera è un frutto ricco di sostanze antiossidanti ed è, dunque, benefico per tutto il sistema cardiocircolatorio.
Contiene sostanze antinfiammatorie, potassio e un’alta percentuale di fibre che aiutano il dimagrimento.
Aiuta a pulire l’intestino dalle tossine, facilitando una buona digestione.
E’ un frutto ricco di vitamine, tra cui la A che protegge la vista e la E che previene l’invecchiamento cellulare.
La pera allontana l’osteoporosi e frena, grazie alla presenza del sorbitolo, la formazione di carie.
Curiosità
Il succo di pera bollito insieme al miele combatte le infiammazioni alla gola e l’influenza.
Per combattere obesità, ipertensione e infiammazioni, mettere in infusione 20 gr di foglie secche di pero in 500 ml d’acqua bollita per 20 minuti. Bere prima dei pasti.
Consigli in cucina
Morbida, soffice e golosa: la torta con pere e cioccolato.
Ideale per la colazione: il plumcake con mele, pere e nocciole.
Assolutamente da provare: la torta fredda ricotta e pere con una base di biscotti croccanti.
Gustoso anche il risotto con pere, noci e gorgonzola.
Una marmellata fatta in casa dal sapore unico e particolare? Quella con mele, pere e uva fragola!
Maschera viso alla pera
La polpa della pera è l’ideale per chi ha la pelle mista, grassa e con pori dilatati.
Sbucciare mezza pera matura, frullare la polpa e stenderla su viso e collo.
Dopo 15 minuti, rimuovere con un dischetto di cotone imbevuto di acqua tiepida e applicare una crema idratante.