
La noce
“Nelle conchiglie, dicono, si sente il mare. Vero. Ma anche in una mano, in un bicchiere, o in guscio di noce”.
Roberto Piumini
La noce è un frutto molto amato, ricco di proprietà benefiche e tradizionalmente considerato simbolo di fortuna.
Cura le infiammazioni, l’ipertensione, il metabolismo lento e i problemi di memoria.
Contiene arginina, un amminoacido essenziale che fornisce energia all’organismo e combatte l’arteriosclerosi.
E’ ricca di sali minerali, vitamine, proteine e acidi grassi (omega -3 e omega-6), i quali aiutano a mantenere la pelle sana e luminosa, contrastando l’acne e altre infiammazioni.
Abbassa il colesterolo cattivo, diminuisce infarti, ictus e previene l’invecchiamento precoce.
Le noci se assunte dopo i pasti sono digestive e diuretiche e se vengono consumate a cena combattono l’insonnia, grazie alla presenza di melatonina.
Sono ideali da gustare insieme alla frutta fresca, allo yogurt e ai cereali integrali.
Per mantenere in ottima salute cuore e mente, mangiare 1 pugno di noci 5 volte alla settimana.
La noce in cucina
Ottima per arricchire tantissimi dolci: crostate, muffin, biscotti e torte soffici.
Deliziosa la Crostata al tè matcha, ricotta e confettura di fichi.
Buonissimo anche il Plumcake alla banana, cocco e noci.
E il Plumcake integrale con miele e noci!
Potete preparare anche una bevanda rinvigorente con un cucchiaino di foglie di noce: tritate le foglie e mettetele in infusione per 10 minuti in una tazza d’acqua bollente e coprite. Filtrate e gustate un terzo del liquido prima di ognuno dei tre pasti principali della giornata.
La noce in estetica
- Maschera viso alle noci: tritate una manciata di gherigli di noci, sbattete un tuorlo d’uovo ed aggiungete miele quanto basta per ottenere una consistenza densa ed omogenea.
Applicate sul viso per 10 minuti poi rimuovete e risciacquate con cura.