
Il caco, il frutto degli dei
“Al volgersi dell’autunno, e nel mese di ottobre in particolar modo, si mormora che fate astute e scaltre, amanti delle buone cose e di tutto ciò che è bello, sogliano tuffarsi nei cachi maturi, per rigenerare le loro pelli stanche. Alcune di loro, però, usano i cachi anche per prepararsi dei golosi budini dolcissimi, color arancio come il sole al tramonto.”
Il caco è un ottimo alimento per affrontare la spossatezza e lo stress psicofisico che questa stagione di passaggio porta con sé.
E’ energetico, diuretico e contiene molte fibre e sali minerali, tra cui il potassio e molti zuccheri.
E’ utile in caso di inappetenza e per fornire le giuste energie a sportivi e bambini.
Contiene inoltre vitamina C e beta-carotene.
Il caco è un alimento depurativo e viene consigliato per ripristinare la flora intestinale.
E’ ottimo come spuntino a metà mattina o come merenda e può essere consumato anche come dessert insieme a panna montata e noci.
Consigli in cucina
Ottimo l’abbinamento dei cachi in un risotto con formaggio e granella di noci.
La gelèe di cachi: ideale per realizzare crostate insieme al cioccolato fondente oppure torte fredde allo yogurt. La si ottiene frullando la polpa, passata precedentemente al setaccio. Si riscalda metà purea e intanto si mette in ammollo la colla di pesce in acqua fredda. Passati 10 minuti, si inserisce la gelatina ben strizzata nella purea calda e si mescola con l’altra metà. La gelèe di cachi è pronta!
Marmellata di cachi: pelare e pulire 2 kg di cachi. Tagliarli in pezzi grandi e metterli in una ciotola. Spremere il succo di 1 limone intero e se volete anche la sua scorza. Unite ai cachi una mela tagliata a pezzetti e mescolare. In una pentola, inserire 1 kg di zucchero insieme a due cucchiai d’acqua. Cuocere e appena lo zucchero si sarà sciolto, aggiungere la frutta tagliata e mescolare fino al bollore. Dopo 30-40 minuti, la marmellata è pronta per essere inserita nei vasetti sterilizzati.
Maschera viso idratante e illuminante
-un quarto di caco ben maturo
Schiacciare la polpa e applicare sul viso per 10 minuti.
Poi risciacquare e applicare una crema idratante.
Il caco ha ottime proprietà idratanti, utili per le pelli aride, stanche e sciupate.