
Il cacao, la bevanda degli dei
“Mai la natura ha concentrato una tale ricchezza di prezioso nutrimento in uno spazio così ridotto come il seme di cacao”.
Alexander von Humboldt
Il cacao ha da sempre un significato magico e prezioso.
I Maya e gli Aztechi la chiamavano “la bevanda degli dei” perché credevano avesse il potere di svelare i desideri nascosti e conoscere il destino degli uomini.
E’ un alimento ricco di lipidi, proteine, amminoacidi essenziali, calcio, magnesio e vitamina B.
E’ energetico, ottimo per gli sportivi e i bambini in fase di crescita.
Contrasta ansia e depressione.
E’ un ottimo antiossidante, grazie ai “polifenoli” che riducono la quantità di radicali liberi, limitano gli effetti estetici dei raggi Uv e rallentano i processi di invecchiamento.
Il cacao in cucina
Facili e gustosi i Biscotti al cacao e farina di mandorle!
Da provare i Muffin con cuore al cacao e gocce di cioccolato senza burro e senza glutine ma super golosi!
Potete provare anche le Ciambelline intrecciate perfette per la colazione e buonissime anche inzuppate in una bella tazza di latte!
Il cacao in estetica
Oltre a rendere più golose le vostre ricette risulta anche un prezioso alleato di bellezza e benessere.
Potete utilizzarlo ad esempio per preparare un peeling per il corpo tonificante e levigante.
Mescolate un cucchiaio di cacao amaro in polvere, un cucchiaio di sale fino, un cucchiaio di bicarbonato e 2 cucchiai di olio extravergine d’oliva.
Distribuite il prodotto sulla pelle inumidita con acqua tiepida, massaggiate delicatamente e risciacquate abbondantemente.
Per un’azione più decisa sostituite, mantenendo le stesse quantità, il sale fino con quello grosso.
Un segreto anti-età?
Aggiungete in una tazza di latte 2 cucchiaini di cacao amaro solubile, miscelate e gustate a colazione!
13 Febbraio 2022 at 11:47
Beh complimenti- ti ho trovata su Instagram
Complimenti per raramente incontro un blog che non sia prolisso è pieno di immagini che distraggono- il layout e i contenuti sono bilanciati perfettamente – bravissima-
Io sto cercando di impostare un blog simile in inglese tra cucina, orto e benessere- sei un’ispirazione.
Grazie
Elisabetta
Minestrasupperclub….in futuro Italian kitchen garden 😜
7 Aprile 2022 at 16:41
Ciao Elisabetta ti ringrazio tanto! e in bocca al lupo allora per il tuo progetto!