
I pistacchi
Consumando regolarmente questi semi ricchi di vitamina A e E per un breve periodo, il colesterolo cattivo presente nel nostro organismo diminuirà mentre quello buono aumenterà.
Il pistacchio contiene vitamina B6, essenziale per produrre emoglobina, benefica per il sistema nervoso, mantenendo attive e proteggendo le cellule nervose. Questa vitamina è importante anche per il mantenimento di un buon sistema immunitario e soprattutto reattivo.
Contiene anche potenti antiossidanti, in grado di difendere i tessuti dai danni dei radicali liberi, allontanando così le macchie cutanee e malattie legate alla vecchiaia.
La sua vitamina E protegge la pelle dai danni dei raggi UV, alzando una barriera a difesa dal cancro della pelle.
Sono presenti anche manganese e selenio, che stimolano la produzione di collagene, mantenendo la pelle elastica ed idratata.
Curiosità
Gustate i pistacchi come aperitivo o come spuntino veloce per spezzare la fame.
Il modo migliore per beneficiare delle proprietà dei pistacchi è mangiarli crudi e senza condimenti.
Se dovete mettervi a dieta per perdere peso, inserite i pistacchi nel vostro regime alimentare: nutrienti e ricchi di fibre e proteine, vi doneranno un tranquillante senso di sazietà.
I pistacchi in cucina
La crema pasticciera al pistacchio è un’ottima alternativa a quella classica per farcire pan di spagna, bignè, biscotti o altre preparazioni dolciarie.
Deliziosi i Cantucci all’arancia candita, cioccolato fondente e pistacchi.
Da provare anche i Lamington al cioccolato con confettura di mirtilli rossi e granella di pistacchi.
Potete inserire i pistacchi anche a colazione insieme ad uno yogurt e ad altra frutta secca: noci, nocciole, mandorle, anacardi. Ma non solo. Potete aggiungerli per condire le vostre insalate oppure macinarli riducendoli in crema per condire la pasta.
Da provare le pennette allo zafferano con granella di pistacchi.
I pistacchi in estetica
Utilizzate l’olio di pistacchio, indicato particolarmente per le pelli secche e sensibili. E’ un olio nutriente e un perfetto anti-aging per viso e collo di pelli mature. Ideale anche per nutrire ed illuminare i capelli e contrastarne la caduta.
Peeling viso e corpo al pistacchio
Prendete due cucchiaini di olio di pistacchio, due cucchiai di olio d’oliva e 2-3 cucchiai di zucchero.
Mescolare il tutto avendo cura di non far sciogliere lo zucchero.
Massaggiare il peeling sulla pelle, lasciando agire lo zucchero a fondo mentre gli oli lasceranno la vostra pelle liscia, vellutata e morbida.
Risciacquare con acqua tiepida e non applicare altri prodotti.