
Crostatine di pasta frolla alla marmellata
Crostatine di pasta frolla alla marmellata: facili, veloci e golose
Ingredienti:
Pasta frolla
- 250 gr di farina 00
- 150 gr burro freddo
- 100 gr zucchero semolato
- 3 tuorli
- una bustina di vanillina
- la scorza grattugiata di un limone o di un’arancia
- un pizzico di lievito
- un pizzico di sale
Farcitura
- marmellata di fragole, ciliegie, albicocche, prugne
Procedimento
Per realizzare le Crostatine di pasta frolla alla marmellata iniziate preparando la pasta frolla.
In un mixer lavorate per pochi minuti la farina, lo zucchero, il burro freddo tagliato a pezzetti, un pizzico di sale, il lievito e gli aromi.
Aggiungete i tuorli e lavorate velocemente per non scaldare l’impasto.
Formate un panetto omogeneo, avvolgerlo nella pellicola e riporlo 30-40 minuti nel ripiano basso del frigorifero.
Stendete la frolla su una spianatoia infarinata ad uno spessore di 3-4 mm e con un coppa pasta di 8 cm ricavate dei dischi.
Posizionate i dischi ottenuti negli stampini già imburrati e infarinati.
Con i rebbi di una forchetta bucherellate il fondo e farcite con la marmellata che preferite.
Decorate con le strisce di pasta frolla sigillando bene i bordi con la forchetta.
Riporre le crostatine altri 30-40 minuti in frigorifero poi cuocete in forno statico a 180° per 25-30 minuti.
Sfornate e fate raffreddare sopra una griglia.
Le Crostatine di pasta frolla alla marmellata sono dolcetti golosi, friabili e perfetti per la colazione!
Ideali anche da gustare a merenda con un buon succo di frutta.
Se preferite una versione più leggera sostituite il burro con l’olio utilizzando: 280-300 gr di farina 00, 1 uovo intero e 1 tuorlo, 100 ml di olio di semi, 100 gr zucchero di canna, un pizzico di lievito e gli aromi.
Potete anche sostituire 100 gr di farina 00 con la farina di mandorle, nocciole o pistacchi.. saranno ancora più gustose!
Per la farcitura potete scegliere anche una crema alle nocciole, la crema pasticciera classica, al cioccolato o una deliziosa crema al pistacchio!