
Crostata vegana con marmellata di fichi e mandorle
Crostata vegana con marmellata di fichi e mandorle: croccante, rustica e gustosa
Ingredienti per uno stampo da 24 cm:
Pasta frolla
- 220 gr farina di tipo 2 + qualche cucchiaio per stendere
- 130 gr farina integrale
- 70 gr zucchero di canna
- 4 gr lievito per dolci
- 90 ml olio di semi di mais
- 90 ml latte di mandorla
- un pizzico di sale
Farcitura
- 5-6 cucchiai di marmellata di fichi
- q.b. lamelle di mandorle
Procedimento
Per preparare la Crostata vegana con marmellata di fichi e mandorle iniziate unendo in una ciotola le farine setacciate insieme al lievito.
Aggiungete lo zucchero e il pizzico di sale.
Versate al centro l’olio e il latte di mandorla quindi mescolate con una forchetta poi iniziate ad impastare sino ad ottenere un panetto di frolla morbido ed omogeneo.
Stendete 3/4 della frolla aiutandovi con altra farina e trasferite nello stampo rivestito di carta da forno.
Bucherellate il fondo con i rebbi di una forchetta e farcite con la marmellata.
Con la frolla rimanente realizzate delle strisce da disporre sulla superficie.
Decorate con le lamelle di mandorle e cuocete in forno statico a 180° per 30 minuti.
Sfornate e fate raffreddare sopra una griglia.
Tagliate a fette e gustate al mattino con una bella tazza di tè al limone!
La Crostata vegana con marmellata di fichi e mandorle è un dolce sano, gustoso e genuino.
Si prepara in 5 minuti ed è senza burro, senza uova e senza latte.
Potete aromatizzare la frolla con la scorza grattugiata di un limone o qualche goccia di aroma alla vaniglia.
Perfetta per essere farcita con qualsiasi confettura!
Se volete preparare una deliziosa marmellata di fichi fatta in casa nel link qui di seguito trovate la ricetta e il procedimento: Marmellata di fichi fatta in casa.
Provate anche la Crostata vegana e senza glutine con farina di teff, la versione con la crema di mandorle e marmellata oppure quella con marmellata di fragole!