
Crostata vegana alla marmellata di arance
Crostata vegana alla marmellata di arance: facile e velocissima, leggera e friabile
Ingredienti per uno stampo da 20-22 cm:
- 260 gr farina 00
- 80 gr zucchero semolato o di canna
- 50 ml olio di semi di mais
- 75 ml acqua
- una bustina di vanillina
- 4 gr lievito per dolci
- q.b. marmellata di arance
Procedimento
Per preparare la Crostata vegana alla marmellata di arance iniziate unendo in una ciotola lo zucchero, l’acqua a temperatura ambiente e l’olio.
Miscelate energicamente con una frusta poi incorporate la farina, la vanillina e il lievito precedentemente setacciati.
Mescolate tutti gli ingredienti con un cucchiaio poi iniziate ad impastare sino ad ottenere un panetto morbido, compatto ed omogeneo.
Trasferite 3/4 di impasto sopra un foglio di carta da forno e stendete con un mattarello.
Se serve aiutatevi aggiungendo un po’ di farina.
Ricavate un disco e riempite uno stampo oliato e leggermente infarinato quindi bucherellate il fondo con i rebbi di una forchetta e farcite con la marmellata.
Con la pasta frolla rimanente realizzate le classiche strisce per la decorazione e poggiatele sopra la marmellata.
Sigillate i bordi con una forchetta e cuocete il dolce in forno statico a 180° per circa 20-25 minuti.
Sfornate e fate raffreddare bene sopra una griglia.
La Crostata vegana alla marmellata di arance è una torta facile, veloce e gustosa.
La ricetta è molto simile alla versione con farina di tipo 2, il malto e la marmellata di albicocche.
Questa risulta ancora più friabile.
Potete farcirla con la vostra marmellata preferita oppure con la crema vegana al limone o al cioccolato fondente!
La ricetta originale la trovate sul blog “La manina golosa” di Marysol!
Da provare anche la Crostata vegana e senza glutine con marmellata di mele oppure la Crostata vegana con marmellata di fragole!