
Crostata vegana alla crema di mandorle e marmellata
Crostata vegana alla crema di mandorle e marmellata di albicocche e pera: facile, gustosa e saporita
Ingredienti per uno stampo da 22-24 cm:
- 50 gr farina di grano saraceno (+ qualche cucchiaio)
- 150 gr farina di mandorle
- 100 gr crema di mandorle Koro
- 50 ml latte di soia
- 80 gr zucchero di cocco
- un pizzico di sale
- una bustina di vanillina
- 4 gr lievito per dolci
- 5-6 cucchiai di marmellata albicocca-pera Prozis
Procedimento
Per preparare la Crostata vegana alla crema di mandorle e marmellata iniziate unendo in una ciotola lo zucchero di cocco, il pizzico di sale e il latte di soia quindi mescolate con una frusta.
Aggiungete la crema di mandorle ed amalgamate con un cucchiaio.
Incorporate la farina di mandorle, di grano saraceno, la vanillina e il lievito quindi iniziate ad impastare sino ad ottenere un panetto di frolla morbido, compatto ed omogeneo.
Se dovesse risultare troppo morbido aggiungete altra farina di grano saraceno.
Stendete 3/4 della frolla tra due fogli di carta da forno e rivestite uno stampo già oliato e infarinato.
Bucherellate la base con i rebbi di una forchetta e farcite con la marmellata.
Con la pasta frolla rimanente formate dei biscottini e decorate a piacere la crostata.
Cuocete in forno statico a 180° per circa 25-30 minuti.
Sfornate e fate raffreddare sopra una griglia.
La Crostata alla crema di mandorle e marmellata è un dolce particolare, alternativo e squisito.
La pasta frolla friabile e senza glutine risulta particolarmente saporita e facile da realizzare.
Potete farcire la crostata anche con una marmellata ai frutti di bosco.. sarà comunque squisita!
La crema scura di mandorle Koro viene prodotta con le mandorle non pelate per esaltare il loro aroma piacevole ed intenso.
Scoprite tutti i prodotti Koro ed utilizzate per i vostri acquisti il mio codice sconto: SOFIA19.
Provate anche la Crostata morbida di mele con crema alle mandorle e i biscotti Brutti ma buoni alle mandorle!