
Crostata senza glutine con marmellata di arance
Crostata senza glutine con marmellata di arance: morbida, friabile e gustosa
Ingredienti per uno stampo di 22 cm:
Pasta frolla senza glutine
- 150 gr farina di riso (+ qualche cucchiaio per la stesura)
- 70 gr farina di mais fine
- 90-100 gr zucchero semolato (ridurre a 85-90 gr se la marmellata è troppo dolce)
- 90 gr burro a temperatura ambiente
- 1 uovo
- 2-3 cucchiai di latte
- 1/2 cucchiaino raso di bicarbonato
- la scorza grattugiata di un limone
- un pizzico di sale
Farcitura
- 5-6 cucchiai abbondanti di marmellata di arance
Procedimento
Per preparare la Crostata senza glutine con marmellata di arance iniziate setacciando in una ciotola la farina di riso e la farina di mais.
Aggiungete lo zucchero, il burro a pezzetti e l’uovo intero.
Unite il pizzico di sale, la scorza grattugiata del limone e il bicarbonato.
Impastate rapidamente sino ad ottenere un panetto omogeneo, aiutandovi versando due o più cucchiai di latte.
Se la frolla risulta ancora troppo compatta aggiungete altro latte, in caso contrario qualche cucchiaiata di farina di riso.
Avvolgete l’impasto ottenuto nella carta da forno e fate riposare 20-30 minuti nel ripiano basso del frigorifero.
Stendete 3/4 della frolla sul foglio di carta da forno e trasferitelo nello stampo, bucherellate il fondo con i rebbi di una forchetta e farcite con la marmellata di arance.
Con la frolla rimanente realizzate le strisce per la decorazione e magari anche qualche biscotto con la formina che preferite.
Cuocete in forno statico a 180° per circa 30 minuti.
Sfornate e fate raffreddare sopra una griglia.
La Crostata senza glutine con marmellata di arance è un dolce facile, gustosissimo e perfetto per la colazione.
La pasta frolla è morbida, friabile e mantiene perfettamente la sua consistenza anche dopo qualche giorno.
Potete farcirla anche con la marmellata di fragole, mandarini oppure arance e zenzero!
Provate anche la Crostata con farina di riso senza burro e la Crostata alla cannella con crema all’arancia!