
Crostata semi integrale al miele e confettura di pere
Crostata semi integrale al miele e confettura di pere: friabile, rustica e gustosa
Ingredienti per uno stampo da 20-22 cm:
- 175 gr farina integrale
- 150 gr farina 00 + qualche cucchiaio
- 2 uova medie
- 90 ml olio di semi di mais
- 20 ml latte freddo (parz.scremato o di soia)
- 4 gr lievito per dolci
- una bustina di vanillina
- 100 gr miele Naben
- 4-5 cucchiai di confettura di pere Cipof
Procedimento
Per preparare la Crostata semi integrale al miele e confettura di pere iniziate unendo in una ciotola il miele, le uova e la vanillina quindi lavorate con una frusta.
Versate l’olio e continuate a mescolare.
Aggiungete la farina integrale, la farina 00 e il lievito precedentemente setacciati quindi amalgamate tutti gli ingredienti con un cucchiaio poi iniziate ad impastare.
Mentre impastate unite anche il latte freddo e se la pasta frolla vi risulta troppo morbida aggiungete qualche cucchiaio di farina 00.
Impastate finché non avrete ottenuto un panetto di frolla morbido e compatto.
Fate riposare 20 minuti in frigorifero poi stendete 3/4 della frolla sopra un foglio di carta da forno leggermente infarinato.
Trasferite la frolla all’interno di uno stampo oliato e infarinato poi bucherellate il fondo con i rebbi di una forchetta.
Farcite con la marmellata e tenete da parte.
Stendete la frolla rimanente e ricavate con degli stampini per biscotti dei cuori di varie dimensioni.
Posizionateli a piacere sopra la confettura e cuocete in forno statico a 180° per circa 25 minuti.
Sfornate e fate raffreddare sopra una griglia.
La Crostata semi integrale al miele con confettura di pere è un dolce rustico, semplice e gustoso.
La pasta frolla si prepara in pochi minuti, l’importante è che una volta impastata risulti morbida e compatta.
E’ profumatissima, saporita e dolce al punto giusto.
Perfetta per essere aromatizzata anche con la scorza di un limone oppure un pizzico di cannella.
Se preferite potete aggiungere sulla superficie un po’ di noci sbriciolate!
Provate anche la Crostata semi integrale, la Crostata ai fiocchi d’avena oppure la Crostata integrale con marmellata di fragole!